Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 2 agosto
Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 2 agosto, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Rubino 1871-1954”, mostra fotografica di Laura Cantarella, visitabile al Museo Civico di Palazzo Cuttica dalle 15 alle 19 (ingresso libero);
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- “Crepe”, mostra dell’artista e arteterapeuta Serena Baretti, visitabile a Palazzo Chiabrera dalle 17 alle 20 e dalle 21 alle 23;
- il Mercatino in Piazza, organizzato da La Pisterna degli Artisti, in piazza Conciliazione dalle 8 alle 19;
- “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€);
- concerto di Matteo Prefumo e lo Special Quartet, al Teatro Romano alle 21.15;
- “Pellegrini di Speranza”, mostra collettiva al Palazzo Vescovile, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30;
- “Cinquant’anni di Antologica. Manifesti e cataloghi”, mostra a Palazzo Robellini, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 (ingresso libero).
CASALE MONFERRATO
- la Festa d’la Madòna, in frazione Santa Maria del Tempio;
- “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, visitabile nella Manica Lunga del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.
NOVI LIGURE
- la Fiera d’Agosto in viale Saffi, via Garibaldi e corso Marenco, con il DJ set di Disco-nnect in piazza Dellepiane alle 22.
OVADA
- la proiezione di “Follemente” per la rassegna “CineOvada sotto le stelle”, nel giardino della Scuola di Musica alle 21.30.
VALENZA
- “Giardini all’italiana”, mostra al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana, visitabile su prenotazione allo 0131949286.
TERRITORIO
- i concerti dei “Beggar’s Farm” e de “Le Orme” in piazza Roma a Borgoratto Alessandrino alle 22 (stand gastronomici dalle 18.30, biglietti a 20€ per i posti numerati, 12€ per i non numerati, per info e prenotazioni contattare 01311852294 o 0131278560);
- la Festa Country in frazione Cosola di Cabella Ligure;
- conferenza sulle comete di Maurizio Morini, all’Osservatorio di Casasco alle 21;
- “IndiePendenza Festival” nel piazzale della Ciocca a Cassine;
- la Fiera Nuova del Bue Grasso in località Colombara a Cassinelle dalle 19, con il DJ set di Cyelo e KHL;
- “I Manezzi pe’ maja na figgia”, interpretata dalla Compagnia dei Villezzanti di Genova, in piazza Vittorio Emanuele a Cremolino alle 21.15;
- la Festa Patronale in piazza Paolo Ercole a Felizzano dalle 19.30, con l'esibizione di Enrico Cremon e la Music Band alle 21.30 e lo spettacolo di fontane, acque e fuoco dalle 23;
- “Le 8 Stagioni”, concerto del Duo Ferracci-De Nitto, nella Sala SOMS “La Fratellanza” di Francavilla Bisio alle 21;
- la commedia dialettale “El Cabballero di Zapatapam”, nel Cortile Rovelli di piazza Doria a Garbagna alle 21.15 (prenotazione obbligatoria al 3802846846);
- “Percorsi… diversi”, mostra personale del pittore Roberto Bonafè, visitabile negli orari di apertura del Forte di Gavi;
- concerto dei "Disconnessi", per la rassegna “Notti d’Agosto 7.0”, al Bar Sport nel Centro Sportivo “Renzo Coda” di Lobbi;
- "Serata ad Olbicella" nella frazione Olbicella a Molare, con la Santa Messa nella chiesa di San Lorenzo alle 18, proiezione di interviste realizzate ai partigiani del movimento resistenziale nella valle dell’Orba e nell’Ovadese alle 19 e cena dalle 20;
- “Io e Te”, commedia romantica di Allegra de Mandato, per il festival “Il Borgo delle Storie” a Monleale alle 21.30;
- la Sagra della Lumaca e degli Gnocchi all’Ortica nel campo sportivo di località Listri a Parodi Ligure dalle 19, con l’esibizione del “Clan Banlieue” e DJ set;
- “Chiudo gli occhi e penso a te”, spettacolo musicale diretto da Alberto Bottero, in via Roma a Rivalta Bormida alle 21;
- la Sagra dei Ravioli e del Bollito Misto, al Circolo Ricreativo Bocciofilo San Giacomo di Rocca Grimalda dalle 19.30, con esibizione dell’orchestra di Paolo Tarantino.