Weekend

Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 22 marzo

Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 22 marzo
Pubblicato:

ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 22 marzo, in diverse località della provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA

  • l’inaugurazione di “Preziosi di Carta”, mostra delle opere di Vanda Battaglia, al Museo Etnografico “C’era una volta” alle 17;
  • concerto per la celebrazione del 300° anniversario dalla morte di Alessandro Scarlatti, nella Chiesa di San Lorenzo alle 18;
  • “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
  • “Il ventaglio”, spettacolo della “Compagnia Teatro 4” di Verbania, al Teatro Ambra alle 21;
  • “I colori della Donna”, mostra della fashion designer Leonarda Nada Nuovo, al Museo Borsalino dalle 10 alle 19;
  • “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
  • incontro informativo per aspiranti volontari del Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria (CSVAA), nella sede dell’associazione alle 10 (per info e iscrizione contattare al@csvastialessandria.it o 0131250389);
  • “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
  • “Gocce di Solidarietà”, evento dell’Egato6 per la Giornata Mondiale dell’Acqua al Chiostro di piazza Santa Maria di Castello, com tavola rotonda dedicata sui progetti solidati alle 15;
  • la presentazione di “Ceneri di Luna”, libro di poesie di Giorgio Gorgia, alla Sala Conferenze di Palazzo Cuttica alle 16.30.

ACQUI TERME

  • convegno dedicato su salute e prevenzione nella Sala Ex Kaimano alle 8.30;
  • l’inaugurazione di “Handwork”, mostra personale di pittura di Piero Enrico Lombardo, a Palazzo Robellini alle 17;
  • “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

CASALE MONFERRATO

  • “Andiamo fuori a giocare?”, incontro dell’Associazione Penelope, alla Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi alle 10.30;
  • la Fiera di San Giuseppe, al Polo Fieristico dalle 11 alle 23;
  • la presentazione di “Yamanba. Donne ribelli del Giappone”, libro di Rossella Marangoni, alla Biblioteca Civica “G. Canna” alle 11;
  • incontro di Nero Crime e Arte Criminologica sul caso di Roberta Repetto, nel torrione del secondo cortile del Castello alle 15;
  • “Ricordati il bonsai”, spettacolo dei Legnanesi, al Teatro Municipale alle 21;
  • “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).

NOVI LIGURE

  • “La Ferocia”, adattamento teatrale del romanzo di Nicola Lagioia, al Teatro Marenco alle 21.

TORTONA

  • “7 + 7 del Gruppo 7”, mostra al Ridotto del Teatro Civico, visitabile dalle 16 alle 19.

VALENZA

  • “…per mano di donna”, mostra al Palazzo Valentino, visitabile dalle 9 alle 12.

TERRITORIO

  • “Nebularis Show”, serata del Memorial Zucconi, al Centro di Cultura di Bassignana alle 21;
  • apericena benefica con musica dell’associazione “Gli Amici di Nestore”, alle ex scuole elementari di Casal Cermelli dalle 18.30 (sostegno agli animali salvati da maltrattamento, offerta minima di 20€, prenotazione obbligatoria al 3461666613);
  • “I giardini segreti di Paolo Novelli”, mostra a cura di Carlo Pesce a Villa Vidua a Conzano, visitabile dalle 15 alle 18.30;
  • cerimonia in memoria di Rinaldo Bianchi, Egidio Nattano e Carlo Roncati, con deposizione di corone d’alloro sulla lapide commemorativa, in via Baldo a Lerma alle 11;
  • “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
  • la presentazione dell’antologia “Risorse Umane – Racconti di lavoro in biblioteca”, al Salone Comunale di Tagliolo Monferrato alle 16.30;
  • la presentazione di “Radici nude”, libro di Cristina Converso, alla Biblioteca Comunale di Vignale Monferrato alle 17.
Seguici sui nostri canali