Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 26 aprile
Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 26 aprile, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Svuota la Cantina”, mercatino dell'usato al Centro Dea dalle 8 alle 13 (in caso di maltempo, slittamento a sabato prossimo);
- il Luna Park in viale Milite Ignoto dalle 15 alle 24;
- “Giovani per sempre – La Banda Lenti”, spettacolo della compagnia Gli Illegali BlogAL, nel cortile della CGIL alle 17;
- “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- “Ti racconto Acqui”, visita guidata di circa due ore nel centro storico a cura dell’Ufficio IAT, a partire dalla sua sede alle 16 (in conclusione brindisi all’Enoteca Regionale, biglietto intero a 5€, ridotto a 3€ per studenti under 25, gratis per under 14, prenotazione a iat@comune.acquiterme.al.it, allo 0144322142 o al 3341028294);
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- la mostra storico-didattica “Dalla Resistenza alla Costituzione”, visitabile nel torrione del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).
NOVI LIGURE
- Novantico, mercatino dedicato all’antiquariato e al collezionismo, sotto i portici di corso Marenco dalle 8 alle 14.
OVADA
- “I Volti della Resistenza”, mostra fotografica dedicata a Vincenzo Ravera e ai partigiani ovadesi, visitabile nella Loggia di San Sebastiano dalle 10 alle 12.30.
VALENZA
- “Valenza in Fiore”, mostra-mercato florovivaistica lungo viale Oliva dalle 9 alle 19.
TERRITORIO
- incontro pubblico sulla formazione del pensiero antifascista, nella palestra comunale di Castelletto d’Orba alle 17;
- la presentazione di “Sacerdoti nella Resistenza”, libro edito dall’Anpi di Tortona, al Castello di Castelnuovo Scrivia alle 21;
- “I Quadri della Memoria”, mostra del pittore Marcello Podestà, visitabile al Museo della Resistenza e della Vita Sociale di Rocchetta Ligure dalle 15 alle 19;
- “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
- concerto del Forte Trio, ensemble nazionale del Kazakistan, nella Chiesa di San Pietro Apostolo di Silvano d’Orba alle 17.