Weekend

Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 26 luglio

Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 26 luglio
Pubblicato:

ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 26 luglio, in diverse località della provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA

ACQUI TERME

  • “Quello bonanima”, spettacolo della compagnia La Torretta di Savona, La commedia, al Teatro Verdi alle 21.15;
  • spettacolo finale dell’Acqui Dance Camp Summer, al Centro Congressi alle 21.30 (ingresso gratuito);
  • “Crepe”, mostra dell’artista e arteterapeuta Serena Baretti, visitabile a Palazzo Chiabrera dalle 17 alle 20 e dalle 21 alle 23;
  • “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€);
  • “Pellegrini di Speranza”, mostra collettiva al Palazzo Vescovile, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30;
  • “Cinquant’anni di Antologica. Manifesti e cataloghi”, mostra a Palazzo Robellini, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 (ingresso libero).

CASALE MONFERRATO

  • “Armonia dell’insieme: i suoni della fede in Monferrato”, esposizione temporanea al Museo del Duomo, visitabile dalle 15 alle 18 (ingresso a offerta libera);
  • “Apparenza e realtà”, mostra personale di Alessandro Lando, visitabile al Salone Marescalchi del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
  • “Je n’ai pas vu le temps passer”, mostra di Piero Olliaro, visitabile alla Cappella del Castello del Monferrato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
  • “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, visitabile nella Manica Lunga del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
  • “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.

NOVI LIGURE

  • “Telepasolini”, spettacolo di Emmanuele Ferrarini, alla SOMS alle 21 (apericena di autofinanziamento alle 19.30);
  • Novantico, mercatino dedicato all’antiquariato e al collezionismo, sotto i portici di corso Marenco dalle 8 alle 18.

OVADA

  • “Sport in Uà”, in piazza XX Settembre dalle 18.30.

VALENZA

  • l’edizione 2025 della Festa di San Giacomo nei Giardini Don Minzoni in viale Oliva dalle 19, con il tributo ai Pooh degli “Opera III” dalle 21.45;
  • “Giardini all’italiana”, mostra al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana, visitabile su prenotazione allo 0131949286.

TERRITORIO

  • il festival “Trenta giorni di nave a vapore” a Cosola di Cabella Ligure, con le narrazioni itineranti di Ippolito Negro alle 11, la tavola rotonda “Migrazioni al femminile” al Palavittoria alle 17 e la proiezione del film “Napoli New York” di Gabriele Salvatores;
  • la Festa di Portanova nella frazione di Casal Cermelli, con la Santa Messa alle 18 e la tradizionale cena della festa nei giardini delle ex scuole alle 20 (su prenotazione al 3382811142 o al 3397766340);
  • incontro sui pianeti dove “piovono diamanti”, all’Osservatorio di Casasco alle 21;
  • la presentazione di “Ritratto di nobildonna”, romanzo di Bruno Volpi, all’Auditorium Sant’Antonio di Cella Monte alle 18;
  • mostra sui “subiet”di Primo Favarin, visibile a Villa Vidua a Conzano dalle 16 alle 19 (ingresso gratuito, per gruppi e visite su prenotazione contattare 0142925132);
  • l'inaugurazione di “Visioni d’appennino”, mostra dedicata all’artista Gian Carlo Toccalino, sulla terrazza dell’ex Albergo Belvederea di Caldirola, frazione di Fabbrica Curone, alle 17.30;
  • “Di Gavi in Gavi Festival” a Gavi;
  • “Percorsi… diversi”, mostra personale del pittore Roberto Bonafè, visitabile negli orari di apertura del Forte di Gavi;
  • “Il Salotto dell’800”, nella Sala Polifunzionale di Lerma alle 21;
  • la Festa della Birra a Montecastello, al via dalle 19.30 al ritrovo del bosco (ingresso libero);
  • la Festa Patronale di San Felice e Sant’Agata a Oviglio;
  • la 30° edizione del festival "L’Isola in Collina" a Ricaldone, con concerto diffuso in centro storico dalle 19, l’esibizione del FuckCancer Choir nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Simone e Giuda alle 20 e il DJ set di Walter Pizzulli dalle 22;
  • “Morricone Superstar”, omaggio al maestro Ennio Morricone, con l’esibizione dell'ensemble Le Muse in via Roma a Rivalta Bormida dalle 21;
  • la Festa Patronale di Sant’Anna a Sale, con spettacolo di burattini in piazzetta Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa alle 16.30, “Torneo dei tifosi” al Centro Sportivo Comunale alle 18 e l'esibizione dei “Sugarlive“, tributo a Zucchero, in piazza Garibaldi alle 21.30;
  • “Baracche di Luglio” a Sale, con il il laboratorio “Fagiolino & C. – La combriccola dei bolognesi” di Natale Panaro alle 16.15  e lo spettacolo per bambini “Le avventure di Fagiolino” alle 17.30 nel cortile della Biblioteca;
  • la Festa patronale “Al dì d’la Festa” a San Giorgio Monferrato;
  • la 2° edizione di "InnovArt" a San Sebastiano Curone.