Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 29 marzo
Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 29 marzo, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
- “Un enigma millenario”, giornata di studio sulle Lamine Plumbee dell’Archivio Callori, al Museo di Palazzo Cuttica dalle 9 alle 13 e dalle 14.15 alle 16.30;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Tappeto sensibile ed esplorazione sensoriale”, percorso-installazione artistico e ambientale a cura di Antonio Catalano, al Parco Teresio Usuelli dalle 10 alle 12;
- “I colori della Donna”, mostra della fashion designer Leonarda Nada Nuovo, al Museo Borsalino dalle 10 alle 19;
- incontro sulla situazione geopolitica in Turchia, Siria e Kurdistan, al Laboratorio Civico ANPI alle 15;
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
- “Mimì e Il Califfo”, spettacolo sulle figure di Mia Martini e Franco Califano, al Cineteatro Ambra alle 21 (biglietto intero a 12€);
- “Preziosi di Carta”, mostra delle opere di Vanda Battaglia, visitabile al Museo Etnografico “C’era una volta” dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.
ACQUI TERME
- “Disturbi del neurosviluppo: tra neurodiversità e potenzialità”, incontro nella Sala Convegni Ex Kaimano dalle 9.30 alle 12.30;
- “Handwork”, mostra personale di pittura di Piero Enrico Lombardo, visitabile a Palazzo Robellini dalle 16 alle 19.30;
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).
TORTONA
- “Derthona 2.0”, evento dedicato ai vini e alle eccellenze del territorio, nelle sale del Museo delle macchine agricole “Orsi” dalle 10 alle 18.
VALENZA
- “…per mano di donna”, mostra al Palazzo Valentino, visitabile dalle 9 alle 12.
TERRITORIO
- la presentazione di “Il vagito del mare”, libro di Franco Balduzzi, alla Sala Consilio Comunale di Castellazzo Bormida alle 17 (ingresso libero);
- l’osservazione dell’eclisse parziale di Sole, all’Osservatorio Astronomico Naturalistico di Casasco alle 10.30;
- “Marte sotto i riflettori”, conferenza all’Osservatorio Astronomico Naturalistico di Casasco alle 21 (partecipazione gratuita previa registrazione su astroambiente.org);
- “I giardini segreti di Paolo Novelli”, mostra a cura di Carlo Pesce a Villa Vidua a Conzano, visitabile dalle 15 alle 18.30;
- “Arsenico e vecchi merletti”, commedia di Kesserling proposta dalla compagnia “Teatro del Rimbombo”, al Teatro Umberto I di Ricaldone alle 21 (biglietto a 10€);
- l’inaugurazione dello Studio di Angelo Morbelli, a Villa Maria in frazione Colma a Rosignano Monferrato alle 16 (evento gratuito);
- “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
- “Sul sole e sulla luna”, primo incontro della rassegna “Al tempo degli dei”, nell’Area museale di Libarna a Serravalle Scrivia (passeggiata accompagnata col geologo Sergio Pedemonte alle 15, visita guidata dell’Area museale alle 17, eventi gratuiti e su prenotazione fino a esaurimento posti);
- la presentazione di “Boschi e Uomini. I Lurbaschi, lavoratori dei boschi e cittadini del mondo”, libro di Michelangelo Pesce, alla Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato alle 16.30;
- la presentazione di “Oltre il guado. Le Bormide tra Liguria e Piemonte”, libro di Maurizio Molan, alla Sala Benzi di Terzo alle 17.30;
- “Noi nell’ambiente. Considerazioni sulla partecipazione personale ai temi dell’ecologia”, incontro dell’Associazione Culturale Viguzzolese, nella Sala Consiliare del Comune di Viguzzolo alle 17.