Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 31 maggio
Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio
Pubblicato:
Aggiornato:
ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 31 maggio, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
la quinta edizione di AlPride, con partenza del corteo dai Giardini di viale Repubblica alle 17 e arrivo al Pride Village in Parco Carrà;
“Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
“NOT – Not Only Toys”, mostra curata da Inchiostro Festival APS, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito, visite guidate su prenotazione, per info contattare 3472252363 o ufficiostampa@inchiostrofestival.com);
“Rubino 1871-1954”, mostra fotografica di Laura Cantarella, visitabile al Museo Civico di Palazzo Cuttica dalle 15 alle 19 (ingresso libero);
“Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
visita guidata nelle vie del centro, con partenza dall’Ufficio IAT alle 16 e brindisi finale con Brachetto d’Acqui DOCG o Acqui Rosé DOCG alle cantine dell’Enoteca Regionale (visita di circa 2 ore, costo di 5€, ridotto a 3€ per ragazzi tra 15 e 25 anni, gratis per under 15, prenotazione obbligatoria a 0144322142, 3341028294 o iat.comune@acquiterme.al.it);
“Cont’Anima”, mostra di Serena Baretti, visitabile a Palazzo Robellini dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19;
l'inaugurazione dell'esposizione del Circolo Artistico “Mario Ferrari”, alla Galleria d’Arte di Palazzo Chiabrera alle 17;
“Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
"Afriche: suoni e sguardi", spettacolo multimediale alla Sala Santa Maria alle 18 (al termine apericena con gli artisti al costo di 10€ con prenotazione obbligatoria, ingresso allo spettacolo a offerta libera, per info e prenotazioni contattare 3295367708).
CASALE MONFERRATO
l'inaugurazione della mostra “Maestri senza tempo”, al secondo piano del Castello dei Paleologi alle 10;
“La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).
TERRITORIO
"Omaggio a Mendelssohn", concerto inaugurale dell’undicesima edizione delle Settimane Musicali Internazionali, al Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo alle 21 (biglietto intero a 10€, ridotto a 5€ per under 18 e over 65, prenotazioni a 3471099307 e 3349465142);
“Qualcosa di nuovo nel sole”, monologo-lettura di Giulio Scarpati dedicato a Giovanni Pascoli, alla Cantina a Ca’ Ordano di Camino alle 17 (ingresso libero e possibilità di degustazione al calice a 10€, prenotazione consigliata al 3480037750);
il Festival Appennino Futuro Remoto nella frazione di Campassi a Carrega Ligure, con l'inaugurazione della mostra fotografica "Il tempo che fu" in Piazza della Chiesa di San Giacomo alle 15, le esibizioni musicali del Duo Pitularita (Remy e Vincent Boniface), il Duo Valla Scurati (Stefano Valla al piffero e Daniele Scurati alla fisarmonica) e un gruppo emiliano di canto spontaneo alle 15.30 (disponibile navetta con partenza da Piazza della Vittoria a Cabella Ligure per raggiungere Campassi, alle 13.30 e 14.30, possibile noleggio di e-bike da Bikevalborbera al 3356800560, per altre info www.appenninofuturoremoto.it);
la Festa delle Ciliegie a Cereseto, con cena con paella e pesce fritto nella sede Pro Loco alle 20, concerto live della band B-Side e open bar (prenotazione consigliata al 3890245750);
mostra sui “subiet”di Primo Favarin, visibile a Villa Vidua a Conzano dalle 16 alle 19 (ingresso gratuito, per gruppi e visite su prenotazione contattare 0142925132);
la prima edizione del Cremolino Art Festival a Cremolino (programma completo su www.cremolino.info);
"Apparecchiando Beer & Food", in Piazza Paolo Ercole e via Paolo Ercole a Felizzano dalle 19 (concerto della pop-rock band Bakkano alle 21);
la quarta edizione del Gran Premio del Teatro Amatoriale Gianfranco Trusiano, nella “Corte di Uanu” di Quattordio alle 21 (ingresso gratuito);