ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 7 giugno, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Aperto per Cultura” e la “Festa di Borgo Rovereto” nelle vie del centro;
 - “Insieme per la cura dei parchi”, al Centro di Incontro “Rione Cristo” alle 8.30;
 - “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
 - ultimo incontro del ciclo “Alfabeto Animale”, alla Ristorazione Sociale alle 9 (evento gratuito, prenotazione obbligatoria ad alfabetoanimale2025@gmail.com o al 3486712907);
 - passeggiata ecologica e inclusiva dal ponte Meier al “Bosco del Sole”, al via dalle 10;
 - “NOT – Not Only Toys”, mostra curata da Inchiostro Festival APS, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito, visite guidate su prenotazione, per info contattare 3472252363 o ufficiostampa@inchiostrofestival.com);
 - “TIN – Tutta la musica che c’è in te”, ai giardini pubblici di viale della Repubblica alle 16, con la proiezione del cortometraggio “Il riflesso del silenzio” a opera dei giovani della Scuola Secondaria di primo grado “Alfieri” di Spinetta Marengo;
 - “Il repertorio pianistico tra solismo e camerismo”, concerto al Museo Etnografico “C’era una volta” alle 17;
 - “Rubino 1871-1954”, mostra fotografica di Laura Cantarella, visitabile al Museo Civico di Palazzo Cuttica dalle 15 alle 19 (ingresso libero);
 - “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
 - “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
 
ACQUI TERME
- “Acqui Terme Romana – Weekend Rievocativo e Culturale” al Castello dei Paleologi, con “Bacchanalia – Notte Bianca Romana” dalle 17;
 - “Cont’Anima”, mostra di Serena Baretti, visitabile a Palazzo Robellini dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19;
 - la presentazione di “La ragazza con la gonna a fiori”, libro di Guido Rodriguez, alla Biblioteca Comunale “N. Mandela” alle 16;
 - “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
 - “Cenerentola – Meglio scalze che mal’accompagnate…”, spettacolo di danza dell’A.S.D. “In Punta di Piedi”, al Centro Congressi in zona Bagni alle 20.30;
 - esposizione del Circolo Artistico “Mario Ferrari”, visitabile alla Galleria d’Arte di Palazzo Chiabrera dalle 17 alle 20.
 
CASALE MONFERRATO
- “Ultimo Giorno di Scuola”, festa per studenti nella Galleria del Polo Fieristico “Riccardo Coppo” alle 10;
 - “Casale Città Aperta”, iniziativa dedicata alla promozione di monumenti e musei cittadini;
 - la XXVIII edizione di “Donna in Arte”, mostra collettiva al femminile di arte fotografica, nella ex Cappella del Castello del Monferrato alle 17;
 - l’inaugurazione di “Nell’attesa dell’onda gravitazionale”, mostra di Maria Grazia Dapuzzo, al Castello del Monferrato alle 17;
 - l’inaugurazione di “Loroedio”, mostra personale di Daniela Vignati, nel Salone Marescalchi del Castello del Monferrato alle 17.30;
 - l’inaugurazione dell’esposizione “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato alle 18;
 - “ES.CO – Estate in Consolle”, nelle vie del centro dalle 18 alle 24;
 - la sfilata serale delle auto storiche del “Grand Prix Bordino” in piazza Mazzini;
 - “Un Po di Edo”, festival solidale in memoria del chitarrista Edoardo Bornia, al Parco Eternot alle 18.30, con esibizione di Manifesti, Roundabout, The Maleducatones e gli Still Raining.
 
NOVI LIGURE
- la Festa di Fine Scuola, in piazza Dellepiane alle 16.
 
OVADA
- “Fiorissima”, mostra-mercato florovivaistica al Parco Sandro Pertini dalle 10 alle 20 (ingresso a 4€, gratis per under 13 anni).
 
TERRITORIO
- l’inaugurazione di “I Luoghi del Fare. Gli studi degli artisti: Annone, Baretta, Boschi, Campese, Carrea, Fallini, Firpo”, mostra fotografica nell’atrio del Municipio di Arquata Scrivia alle 17.30;
 - mostra sui “subiet”di Primo Favarin, visibile a Villa Vidua a Conzano dalle 16 alle 19 (ingresso gratuito, per gruppi e visite su prenotazione contattare 0142925132);
 - la “Festa dei Rioni” a Fubine Monferrato, con servizio ristorante dalle 19.30 e lo spettacolo “Sabato We Love 90” dalle 21.30;
 - “Trifola nOiR”, prima fiera nazionale del tartufo nero estivo a Murisengo;
 - la prima edizione di “Vini di Terra”, fiera dei vini naturali e dell’agricoltura contadina, nell’ex Monastero di San Remigio a Parodi Ligure dalle 11 alle 22;
 - “Castelli in Giallo” a Rosignano Monferrato, con aperitivo inaugurale nel cortile del Municipio alle 17, presentazione del libro “Tremi chi è innocente” di Barbara Frandino alle 17.30, merenda sinoira al buio con delitto alle 18.30, inaugurazione della mostra “Alfabeto Simenon” e racconto immersivo dedicato a Maigret all’ex chiesa di Sant’Antonio alle 21;
 - “Filo Food”, mostra ai Saloni Morano di Rosignano Monferrato, con partenza dall’Info Point Turistico (prenotazione consigliata al 3771693394);
 - “PrimaFesta” a San Salvatore Monferrato, con l’inaugurazione di “1000 immagini di San Salvatore” (nella Chiesa della Trinità alle 10.30) e “San Salvatore si sposa” a Palazzo Carmagnola, “cena da favola” a tema “Alice nel Paese delle Meraviglie” a cura della Pro Loco e spettacolo comico del duo Pino e gli Anticorpi (prenotazione obbligatoria per la cena al 3357558643);
 - il “Porsche Tour&Shopping” al Serravalle Designer Outlet di Serravalle Scrivia;
 - concerto della Banda Musicale Cittadina di Bolzaneto 1883, nel cortile del Castello Pinelli Gentile a Tagliolo Monferrato alle 20.30;
 - la “Notte Bianca” nel centro di Vignale Monferrato dalle 20;
 - “Paesaggi Resilienti”, mostra fotografica di Alberto Maffiotti e Domenico Rota, nell’ex Chiesa dei Battuti di Vignale Monferrato.