Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 8 marzo
Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 8 marzo, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
- corteo di sensibilizzazione sulla violenza di genere, organizzato in centro da Non una di meno dalle 16 alle 19;
- l’inaugurazione della mostra “Donne al lavoro”, al Centro d’Incontro Rione Cristo APS alle 18;
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
- concerto del Chris Eckman Trio al Visioni_47 alle 21 (ingresso a 20€).
ACQUI TERME
- la mostra personale di Ermes Cantù, visitabile nella Sala D’Arte di Palazzo Robellini dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19;
- serata dedicata alla donne de “Il Palladium siamo noi”, al Centro Congressi dalle 19.30 (apericena a buffet, sfilata di moda, “dinner show” con Dona Rock, musica disco anni ’80, ’90 e 2000 dalle 22);
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- il Carnevale in centro città, con la parata delle maschere tradizionali Gipin e Catlinin da piazza Castello dalle 15;
- visita guidata speciale sul rapporto tra Leonardo Bistolfi e le donne, al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi alle 17 (costo aggiuntivo di 4€ al biglietto d’ingresso);
- “Casale Città Aperta”, iniziativa dedicata alla promozione di monumenti e musei cittadini.
NOVI LIGURE
OVADA
- la quarta lezione del corso “Ovada e l’Ovadese”, su vegetazione e fauna locali, al Museo Paleontologico “Giulio Maini” alle 16 (evento gratuito).
TORTONA
- “La storia delle donne – Dal silenzio alla parola”, incontro organizzato dal Centro Italiano Femminile, alla Biblioteca Civica alle 16.
VALENZA
- gazebo di sensibilizzazione sul ruolo delle donne nella società, in piazza Gramsci dalle 9 alle 13;
- la presentazione del ricettario della memoria “Sapori di memoria”, alla casa di riposo “L’Uspidalì” alle 15;
- dimostrazione di autodifesa femminile a cura dell'ASD Pugilistica Valenzana “Pietro Baldini”, al Palazzetto dello Sport alle 17.30 (a seguire aperitivo offerto dalla Pro Loco);
- “Tentativi”, spettacolo di Daniela Tusa e Laura Bombonato, al Teatro Sociale alle 21;
- “…per mano di donna”, mostra al Palazzo Valentino, visitabile dalle 9 alle 12.
TERRITORIO
- “Le risposte del territorio ai bisogni della persona”, incontro nella Palestra Comunale di Castelletto d’Orba alle 21;
- “DiversaMente Donne”, spettacolo della Compagnia Teatrale Fubinese, al Teatro dei Batù di Fubine Monferrato alle 21.15 (ingresso libero, prenotazione consigliata al 3663618120);
- “Quando l’arpa suonava gli intervalli”, concerto della violinista Alessandra Sacchi e dell'arpista Michela Maggiolo, al Salone dei Ciliegi di Rivarone alle 17;
- “Non solo mimose”, incontro con storie di donne con Francesca Conti Rivoire, alla Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato alle 16.30.