Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 9 agosto
Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 9 agosto, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Rubino 1871-1954”, mostra fotografica di Laura Cantarella, visitabile al Museo Civico di Palazzo Cuttica dalle 15 alle 19 (ingresso libero);
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- “Acqui al chiaro di luna”, visita guidata gratuita in centro a partire da piazza Italia alle 21 (partecipazione gratuita);
- “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€);
- “Pellegrini di Speranza”, mostra collettiva al Palazzo Vescovile, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30;
- “Cinquant’anni di Antologica. Manifesti e cataloghi”, mostra a Palazzo Robellini, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 (ingresso libero).
CASALE MONFERRATO
- “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, visitabile nella Manica Lunga del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.
OVADA
- la proiezione di “La ricetta del signor Takano” di Mitsuhiro Mihara, per la rassegna “CineOvada sotto le stelle”, nel Giardino della Scuola di Musica alle 21.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 6€ per under 12, in caso di maltempo il biglietto non è rimborsabile).
VALENZA
- “Giardini all’italiana”, mostra al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana, visitabile su prenotazione allo 0131949286.
TERRITORIO
- il Menù dell’Alpino nel cortile della Gipsoteca di Bistagno dalle 19.30, con l’esibizione della scuola di ballo Charlie Brown di Cassine e dell’Orchestra Liscio Simpatia dalle 21;
- la 30° Festa della Lega dell'Alto Monferrato a Capriata d’Orba;
- “Voci, Canti, Balli dal Caucaso all’Appennino”, evento nell’ambito del festival Appennino Futuro Remoto, a Vegni di Carrega Ligure;
- lo Schiuma Party organizzato dalla Pro Loco di Bandita, frazione di Cassinelle, con fritto misto di calamari e servizio bar dalle 20 e DJ set dalle 21:30;
- Passeggiata sotto le stelle, organizzata dall’Associazione Insieme per Castelletto d’Orba, al via da Piazza San Lorenzo alle 20.45 e arrivo in Piazza Marconi (ristoro finale, partecipazione gratuita e aperta a tutte le età, in caso di maltempo rinvio a venerdì 15 agosto);
- la Festa Patronale di San Carpoforo a Cantavenna, frazione di Gabiano, con lo stand gastronomico dalle 19.30 e il DJ-set di Luciano Tirelli alle 23;
- “Percorsi… diversi”, mostra personale del pittore Roberto Bonafè, visitabile negli orari di apertura del Forte di Gavi;
- la Sagra della Torta di Nocciole De.Co. e dello Stinco, nell’area verde “Geom. Franco Ricaldone” di Giardinetto, frazione di Castelletto Monferrato, con stand gastronomici al coperto dalle 19.30 e l'esibizione dell’orchestra di Enrico Cremon e Dina Manfred dalle 21.30 (ingresso libero, per info contattare 3396948656);
- la 47ª edizione della Festa dell’Unità di Fubine Monferrato, con l'esibizione della Stratagemma Band alle 20.30, il servizio cena e lo spazio politico con Domenico Ravetti, vicepresidente del Consiglio regionale, e il sindaco di Fubine Milo Miloscio;
- “Soldi da ridere”, spettacolo interpretato dalla compagnia teatrale “Due Maschere ’95”, nel cortile Rovelli di piazza P. Doria a Garbagna alle 21 (ingresso a offerta, in caso di maltempo rinvio a domenica 10 agosto alle 21, per info visitare librinscena.it);
- l’ultima serata di Notti d’Agosto 7.0 al Centro Sportivo “Renzo Coda” di Lobbi, con servizio ristorante dalle 19.30 e l'esibizione dei MegamaX, tribute band di Max Pezzali e degli 883, alle 21.30 (ingresso libero, prenotazione consigliata a 0131691088 o 3312678249);
- la Festa Patronale di San Lorenzo a Olbicella, frazione di Molare, con stand gastronomico dalle 19.30 e la serata danzante di DJ MpM alle 21;
- la 22ª Sagra del Cinghiale in frazione Piazza di Morbello, con servizio cena dalle 19.30 e l'esibizione di Mambo Rico e DJ Ferretti dalle 21.30;
- “Le nostre origini, le nostre terre”, conferenza storico-naturalistica organizzata da Esploratori Monferrato G.E.A. e ASD Cascina la Gura, nell’Abbazia di San Remigio a Parodi Ligure alle 17;
- esibizione del gruppo country Silvacountry Boys nella terrazza di Ciglione, frazione di Ponzone, alle 21.30 (ingresso libero, in caso di maltempo spostamento nella pista coperta);
- la 48ª edizione della Sagra del Bollito Misto con Bagnet a Mantovana, frazione di Predosa, con cena al coperto dalle 19 e dj set di Andrea Pulli (per info contattare la Pro Loco di Mantovana allo 0131710167 o a prolocomantovana@gmail.com);
- l’inaugurazione della mostra “Buone nuove”, con opere di Luca Leto, Francesco Falleni, Tobia Marengo e Lorenzo Ravera, al Castello di Rocca Grimalda alle 20.30 (ingresso libero);
- “Classical Soundtracks”, concerto dei Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria, nel Salone del Castello di Rocca Grimalda alle 21;
- l’inaugurazione di "Ars gratia artis (arte per l’arte)", mostra dell’artista Ivo Vassallo, nei Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato alle 19.30;
- “Grignolino sotto le stelle”, in piazza XI Settembre a Rosignano Monferrato dalle 20.30 (costo di 55€, comprensivi di cena e cinque calici in degustazione, prenotazione obbligatoria al 3474960407 o a casamosca.art@gmail.com);
- la rappresentazione de “La Vedova Allegra” di Franz Lehár, in piazza Solferino a San Sebastiano Curone alle 21.15 (evento a ingresso libero);
- “Apericena sul Ponte di San Rocco e passeggiata artistica“ a Spigno Monferrato, con ritrovo in piazza IV Novembre alle 19, passeggiata di circa un chilometro e mezzo e apericena all’aperto sotto le stelle sul ponte romanico di San Rocco (partecipazione all'apericena possibile anche senza camminata, costo di 20 €, prenotazione obbligatoria a 3491923100 o a 3409858671);
- "Treville in Festa 2025" a Treville, con stand gastronomici dalle 19 e intrattenimento musicale di Radio Vallebelbo alle 21.30 (ingresso libero);
- “Morricone & Piazzolla e le grandi musiche da film“, concerto di Carlo Fortunato, Giorgio Vercillo e Serafina Carpari, nel Convento Pinacoteca dei Cappuccini di Voltaggio alle 21 (ingresso libero con offerta a favore della manutenzione della chiesa del convento).