Storia

Bruno, domani Giancarlo Libert parlerà dell'emigrazione dal Nord Italia al Sud America

Appuntamento alle 15

Bruno, domani Giancarlo Libert parlerà dell'emigrazione dal Nord Italia al Sud America
Pubblicato:

BRUNO - Prosegue anche in questo 2025 la proficua collaborazione del Circolo i Marchesi del Monferrato con il Comune di Bruno e la locale sede dell’Associazione Alpini.

Bruno, incontro con Giancarlo Libert sull'emigrazione nel Sud America

Domenica 13 aprile, alle ore 15.00, l’appuntamento è con Giancarlo Libert, studioso ricercatore del Circolo, esperto su tematiche inerenti i flussi migratori che hanno visto protagonista il nostro territorio nel secolo passato, in special modo questo pomeriggio si parlerà della migrazione verso il Sud America, meta privilegiata dei bastimenti carichi dei migranti provenienti dalle regioni agricole del Nord Italia. Nonostante il maggior costo del biglietto, il Sudamerica era preferito perché l’integrazione era sicuramente più facile, data la vicinanza della cultura sudamericana a quella italiana, anche quella religiosa, senza contare la minore difficoltà nell’infrangere la barriera linguistica. E s per il Brasile si partiva soprattutto da Veneto e Friuli, per l’Argentina si partiva in prevalenza dal Piemonte. Si trattava di due stati sconfinati, scarsamente abitati, che i governi locali volevano popolare incentivando l’immigrazione dall’Europa. L’emigrazione verso Brasile e Argentina, durata più di un secolo, si arrestò solo alla fine degli anni Cinquanta, a seguito della recessione economica, e vide protagonisti anche diverse famiglie che partirono da Bruno.

Seguici sui nostri canali