Letteratura

Castelnuovo Scrivia, omaggio al novelliere che ispirò Shakespeare

Convegno sulla figura di Matteo Bandello

Castelnuovo Scrivia, omaggio al novelliere che ispirò Shakespeare

CASTELNUOVO SCRIVIA – Interessante, innovativo, coinvolgente: sono i tre aggettivi che forse meglio rappresentano il convegno nazionale in corso a Castelnuovo Scrivia, dedicato a Matteo Bandello, illustre castelnovese e novelliere rinascimentale di fama internazionale.

Castelnuovo Scrivia, convegno sulla figura di Matteo Bandello

Le sue novelle hanno ispirato anche William Shakespeare nella stesura del dramma “Romeo e Giulietta”. L’ evento è organizzato da DIBA (Digital Bandello) e il “Centro Studi Matteo Bandello e la cultura rinascimentale”. Patrocinato dal Ministero dell’Università e della ricerca, dall’Accademia della Crusa, dall’ Associazione per la Storia della Lingua italiana, l’ Università degli Studi di Modena, l’ Università di Torino, l’Università degli Studi di Milano, il congresso è collegato ai 500 anni dalle Prose della volgar lingua di Pietro Bembo e s’intitola: “Come io parlo così ho scritto”. Grazie a un team di relatori di fama nazionale giunti dalle maggiori università italiane, il novelliere Matteo Bandello, nato a Castelnuovo Scrivia nel 1485, sta catturando l’attenzione del mondo accademico, particolarmente interessato all’importante ruolo svolto dallo scrittore nell’ambito della formazione e dello sviluppo della lingua italiana.

Alessandra Dellacà