Tempo libero

Cosa fare ad Alessandria e provincia: gli eventi del weekend del 15 e 16 novembre 2025

Una selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare ad Alessandria e provincia: gli eventi del weekend del 15 e 16 novembre 2025

Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana ad Alessandria e provincia: i nostri consigli per sabato 15 e domenica 16 novembre 2025.

ALESSANDRIA

  • la conferenza “Arte Sacra: tutela e valorizzazione nel Piemonte Meridionale”, sabato alle 17 al Museo Etnografico della Gambarina;
  • l’incontro inaugurale di “ECCO digital Forum Alessandria”, sabato alle 17 al Porto Idee;
  • “Vinile Alessandria – Fiera del Disco di Collezione e della Musica”, domenica dalle 9 alle 18 sotto i portici di piazza Garibaldi;
  • la maratona “Musica in rete” domenica dalle 10 alle 21 all’Auditorium Pittaluga del “Vivaldi”;
  • “La Gentilezza nei classici della letteratura – Jane Eyre di Charlotte Brontë”, incontro domenica alle 16.30 al Museo Etnografico della Gambarina;
  • “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 a Palatium Vetus (ingresso gratuito);
  • “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

ACQUI TERME

CASALE MONFERRATO

  • “Sui passi di Anna d’Alençon”, itinerario storico, artistico e letterario sabato dalle 14.30 dal Castello del Monferrato;
  • “I delitti del Mostro di Firenze”, incontro sabato alle 16 nel torrione del secondo cortile del Castello del Monferrato:
  • la presentazione del volume “La ragazza che amava Miyazaki” di Raffaella Fenoglio, Silvia Casini e Francesco Pasqua. sabato alle 16 alla Biblioteca Civica;
  • visita guidata al campanile della Chiesa di Piazza Assunta, domenica alle 15 e alle 15.30;
  • visita guidata alla mostra “Pietro Francesco Guala ritrattista e pittore tra sacro e profano”, domenica alle 15.30 al Museo Civico;
  • “Criminis”, mostra al Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 19.

NOVI LIGURE

  • “Nel bosco delle storie” sabato alle 10.30 alla Biblioteca Civica.

OVADA

  • “Ovada, le sue vie, le sue bellezze e la sua storia”, visita guidata domenica dalle 10.30 di piazza Castello;
  • “Vi.Ta. – Ovada Vino & Tartufi” in piazza N. S. Assunta e nelle vie della città;
  • “Le feste vendemmiali”, mostra in piazza Cereseto dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30;
  • visite accompagnate all’Accademia Urbense a cura del Fai dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30;
  • visite accompagnate alla Cappella S. Maria Sedes Sapientae a cura del Fai dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

TORTONA

  • l’inaugurazione della mostra “Impressioni realistiche su carta”, sabato alle 16 alla Biblioteca Civica;
  • concerto dedicato ai maestri del Barocco europeo Johann Sebastian Bach, Giuseppe Torelli e Antonio Vivaldi, domenica alle 18 in Cattedrale.

TERRITORIO