Domenica 5 ottobre a Borgoratto Alessandrino, accanto alla Big Bench, sarà inaugurata la Panchina Arancione, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.
La panchina arancione
Pochi giorni fa, nell’Orange Day di Settembre, il Comune di Lu e Cuccaro con Zonta Club Alessandria ha inaugurato la sua Panchina Arancione lungo il “Percorso delle Donne Coraggiose” completamente rinnovato, alla presenza della vice presidente del centro antiviolenza me.dea, Carlotta Sartorio, del Presidente della Provincia di Alessandria, Luigi Benzi, del sindaco del Comune di Occimiano, Renzo Deambrosis, e delle scuole. Il sindaco, Franco Alessio, ha voluto sottolineare come sia necessario diffondere la cultura del “rispetto” per eliminare ogni forma di violenza ed in particolare quella domestica che ha come conseguenza la violenza assistita dai figli: “Tutti siamo chiamati a farlo”.
La presidente di Zonta Club Alessandria, Nadia Biancato, ha spiegato una volta di più la scelta del colore: ”Noi vogliamo l’eliminazione della violenza sulle donne, un mondo in cui le donne possano fare liberamente le loro scelte, senza paure. Le Nazioni Unite hanno individuato nell’arancione il colore per definire questo scenario. Le panchine rosse esistono come monito in ricordo delle vittime di violenza. Noi le donne le vogliamo vive! Su questa panchina, su quella che inaugureremo il 5 Ottobre a Borgoratto c’è il numero 1522, numero verde di emergenza nazionale per chiedere aiuto. Le donne devono sapere di non essere sole. C’è chi è pronto ad ascoltarle, ad aiutarle, ad accoglierle, senza esprimere alcun giudizio. Rivolgersi ad un centro antiviolenza non significa denunciare. E’ importante questo primo contatto per avviare il proprio percorso di uscita dal tunnel della violenza”.
Come ha ricordato Carlotta Sartorio in questa occasione “dall’apertura del primo centro antiviolenza in Alessandria, 16 anni fa, sono oltre 2800 le donne assistite, e l’incremento è crescente, anno dopo anno. In provincia di Alessandria c’è una Rete che funziona ma spesso le donne non sanno a chi rivolgersi. Ogni gesto, anche simbolico, come una panchina arancione è un presidio di attenzione ad un’emergenza che riguarda una donna su tre”.
Domenica 5 ottobre l’appuntamento è in piazza Roma, davanti al Municipio di Borgoratto alle ore 10.30; dopo una passeggiata di circa mezz’ora si arriverà nell’area della Grande Panchina degli Artisti dove sarà inaugurata la nuova panchina arancione.