Eventi e manifestazioni

Mario Venuti apre la rassegna "Le Notti del Vino" ad Ovada

Giovedì 3 luglio, alle ore 21.30, presso il cortile di Palazzo Delfino il concerto del cantautore siciliano e degustazione delle eccellenze del territorio

Mario Venuti apre la rassegna "Le Notti del Vino" ad Ovada
Pubblicato:

“Le Notti del Vino” - primo anno del nuovo format estivo promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino - sbarca a Ovada con una serie di eventi organizzati dall’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato e dal Comune di Ovada.

Le Notti del Vino

In programma tre serate con altrettanti concerti ed esperienze all'insegna delle eccellenze locali e la valorizzazione del territorio.
Ad aprire l'inedita rassegna sarà il concerto di una delle voci più intense della musica italiana, il cantautore siciliano Mario Venuti, accompagnato dalla sua band, che si terrà giovedì 3 luglio, alle ore 21.30, presso il cortile di Palazzo Delfino.

Il concerto, a ingresso libero, si inserisce nel prestigioso programma di Monferrato On Stage, uno dei festival musicali più importanti del Piemonte, che ogni estate porta la musica d’autore nei borghi più suggestivi del territorio, valorizzando al tempo stesso cultura, paesaggio ed eccellenze enogastronomiche. A condurre la serata sarà il giornalista Danilo Poggio.

Il secondo appuntamento è in programma per giovedì 10 luglio, alle 21, presso il Cortile della Scuola di Musica A. Rebora, in via San Paolo.
L'intrattenimento musicale sarà affidato alla formazione Plenilunio, progetto raffinato capace di spaziare tra rock melodico, ballate d’autore e contaminazioni contemporanee.
Il gruppo è composto da Roberto Maggiotto alla voce, Marcello Crocco al basso elettrico, Valter Camparo a piano e tastiere, Davide Pronzato alla chitarra acustica ed elettrica, Michele Pronzato alle chitarre e Antonio Pirrone alla batteria e percussioni.

Terzo e ultimo appuntamento martedì 22 luglio, alle ore 21, presso Enoteca Regionale di Ovada con il pianista Enrico Pesce, compositore e interprete di rara sensibilità che sarà il protagonista del suggestivo concerto “Buongiorno Dolcetto”, in programma proprio il 15 agosto alle prime luci dell’alba presso la Tenuta Cannona.

La giornata di Ferragosto proseguirà poi nel centro di Ovada con il Mercatino dell’Antiquariato (organizzato dalla Pro Loco di Ovada) e in via Cairoli con il Mercato del Tartufo Nero e la presenza dei produttori dell’Ovada DOCG, per un’esperienza che celebrerà le eccellenze locali tra storia, gusto e cultura.

Le tre serate sono organizzate dall’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato e dal Comune di Ovada in sinergia con importanti realtà del territorio: Alexala, Piemonte is (per la pima volta per un evento ad Ovada), Associazione Musicale Antonio Rebora, Consorzio Ovada DOCG e Progetto ORI (Ovadese Risorse Identitarie).

Durante tutte le serate della rassegna "Le Notti del Vino" sarà presente il Progetto ORI – Ovadese Risorse Identitarie, con i banchetti dei produttori locali e il banco dell’Ovada DOCG, dove sarà possibile conoscere e degustare il vino del territorio.