ottobre alessandrino

Giovani e salute mentale: il programma di oggi dell’Ottobre Alessandrino

Oltre 90 eventi, in 30 diverse location, per un totale di cento ospiti. Gli appuntamenti in programma oggi

Giovani e salute mentale: il programma di oggi dell’Ottobre Alessandrino

Dopo il successo della prima edizione, torna ”Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema” con un ricco programma di eventi in 30 diverse location sparse per la città che si svolgeranno fino al 1° novembre.

Il programma di oggi

  • Alle ore 18:00, “La salute mentale come bene comune-Giovani e comunità in azione”, evento finale del progetto ALI 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità, promosso da ASL AL – Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche integrati e dal Servizio Sociale Professionale Aziendale ASL AL, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo – bando Salute Effetto Comune.
    L’evento si terrà presso la sede di Cultura e Sviluppo, in Piazza Fabrizio De André 76, con ingresso libero è possibilità di prenotazione sul sito Ottobre Alessandrino. Il programma unisce la proiezione del documentario del Gruppo Cinema, la performance del Gruppo Teatro, un momento musicale del Gruppo Musica e la mostra fotografica “Dalla psichiatria alla Salute Mentale”: un percorso per riflettere insieme su come giovani, arte e comunità possano superare lo stigma e generare impatto positivo. Modera Sara Bosatra. psicologa del progetto ALI 2 ASL AL
  • Alle ore 19, presentazione del libro “Sceneggiatura” di Nicola Ravera Rafele e Marcello Olivieri presso l’Agorà Paglieri, in piazzetta della Lega
    L’autore Nicola Ravera Rafele parlerà del suo ultimo libro, una guida per chi ama il cinema che unisce teoria, esperienza e passione, per svelare i meccanismi e le sfide della scrittura cinematografica. Con lui ci saranno il filmaker Lucio Laugelli  e il regista Luca Ribuoli