Il primo marzo torna il Carnevale a Casale Monferrato con la sfilata nel centro storico
Scelti coloro che quest'anno vestiranno i panni di Gipin e Catlinin, che guideranno la sfilata nel centro storico

Sabato 1° marzo, il centro storico di Casale Monferrato ospiterà la festa di Carnevale che si svolgerà, rinnovando la sua tradizione che si lega alla storia e al territorio monferrino con alcuni aspetti inediti.
Carnevale a Casale
In questa edizione del Carnevale vestiranno i panni di Gipin e Catlinin Giacomo Alcuri, che da anni suona nei vari gruppi bandistici della zona, e Claudia Gnani, infermiera dell’Ospedale Santo Spirito.
“Quando ho saputo di essere stato scelto come GIPIN, l'entusiasmo è salito alle stelle. All'età di 12 anni iniziai a suonare nella ‘La Monfriñ-à’, storica banda musicale di Casale Monferrato e con il primo gruppo di majorettes d'Italia fondato da Gianna Sassone, contemporaneamente inizia la mia vita legata al Carnevale.- commenta Giacomo - Dopo 47 anni di passione per il Carnevale coprire il ruolo di Gipin per me equivale ad un Oscar”.
Grande emozione anche per Claudia, che ha commentato: "È stata una sorpresa inaspettata che mi ha riempito di gioia e mi ha riportata immediatamente agli anni della mia infanzia, ai carri, ai costumi, alle caramelle… Spero di contagiare tutti con il mio entusiasmo e rendere speciale il Carnevale 2025!"
Come negli anni passati si terrà la sfilata in maschera per le vie del centro storico: l’appuntamento sarà dalle ore 14 di fronte al Teatro Municipale dove inizieranno le iscrizioni per chi non l’avrà ancora fatta online e avverrà la consegna dei numeri di riconoscimento; alle ore 15 la partenza attraverso via Saffi per giungere in Piazza Mazzini dove si terrà la presentazione delle maschere e dei carri di cartone ispirati a Galleggia non galleggia degli Amici del Po. Il corteo proseguirà in Via Roma, Via Luigi Canina, Via Mameli, Via Corte d'Appello per poi ritornare e terminare in Piazza Mazzini.
All’arrivo si terrà la premiazione delle migliori maschere che si sono iscritte (si ricorda il link al sito https://www.comune.casale-monferrato.al.it/carnevale2025 per l’iscrizione online) secondo le categorie singole, di coppia e di gruppo, oltre al miglior “Carro di cartone” e alla novità di questa edizione: la categoria dedicata alla “Classe scolastica”.
In Piazza Mazzini, grazie alla collaborazione con le Pro Loco, saranno messi a disposizione dei partecipanti bevande calde e dolci tipici di Carnevale. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con le associazioni di categoria cittadine dei commercianti e artigiani.
Il Sindaco Emanuele Capra afferma: “Il Carnevale 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, capace di rinnovare il successo delle edizioni passate e di attrarre un vasto pubblico, pronto a immergersi in un’atmosfera di festa tra le vie del nostro affascinante centro storico. Questa manifestazione, già rilanciata nello scorso mandato dall’Amministrazione, sta consolidandosi come un appuntamento irrinunciabile, in cui tradizione e cultura popolare si intrecciano in un vibrante omaggio all’identità del territorio. Il passaggio simbolico dei ruoli di Gipin e Catlinin da un’edizione all'altra sottolinea il forte legame con la memoria collettiva, rendendo il Carnevale un’espressione autentica della comunità e delle sue radici”.