ottobre alessandrino

Ottobre Alessandrino: Enrico Terrinoni presenta il suo libro “Leggere libri non serve”

Oltre 90 eventi, in 30 diverse location, per un totale di cento ospiti. Gli appuntamenti in programma oggi

Ottobre Alessandrino: Enrico Terrinoni presenta il suo libro “Leggere libri non serve”

Dopo il successo della prima edizione, torna ”Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema” con un ricco programma di eventi in 30 diverse location sparse per la città che si svolgeranno fino al 1° novembre.

Il programma di oggi

  • Alle ore 18.00, presso l’Aula Studio YGGDRA (Via Verona 95), si terrà l’incontro dal titolo “La diversità è un bene comune” a cura dell’autore Lorenzo Balducci. L’evento è a cura di “Tessere le Identità” ed è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
    Lorenzo Balducci, interprete versatile con una carriera che spazia dal cinema Tre metri sopra il cielo, Il sole nero, In search of Fellini, Permafrost al teatro e alla stand-up comedy, porta in scena un reading performativo per raccontare la creatività queer come forma d’arte e resistenza culturale.
  • Alle ore 18.30, presso l’Agorà Paglieri di piazzetta della Lega, appuntamento con la presentazione del libro “Leggere libri non serve” di Enrico Terrinoni.
    Enrico Terrinoni, traduttore e tra i massimi esperti di Joyce, presenta Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura. Professore all’Università per Stranieri di Perugia e membro dell’Accademia dei Lincei, ha tradotto capolavori come Ulysses e Finnegans Wake. Dialogherà con il regista Luca Ribuoli.
  • Alle ore 21, presso il Mulisala Kristalli (Via Giuseppe Parini 17), talk e proiezione del film “Caccia al Ladro” di Alfred Hitchcock e presentazione del libro “Cary Grant. I film dei nostri sogni” curato da Roberto Lasagna.
    L’evento è organizzato in collaborazione con il Circolo del
    Cinema Adelio Ferrero ed è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. L’incontro sarà moderato dal film maker Lucio Laugelli.