ottobre alessandrino

Ottobre Alessandrino: la presentazione de “Il vero nome di Rosamund Fischer” e “Una Serata tra Cinema e Finanza”

Oltre 90 eventi, in 30 diverse location, per un totale di cento ospiti. Gli appuntamenti in programma oggi

Ottobre Alessandrino: la presentazione de “Il vero nome di Rosamund Fischer” e “Una Serata tra Cinema e Finanza”

Dopo il successo della prima edizione, torna ”Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema” con un ricco programma di eventi in 30 diverse location sparse per la città che si svolgeranno fino al 1° novembre.

Il programma di oggi

  • Alle 11 il laboratorio “Caos di immagine”, in collaborazione con Cooperativa Semi di Senape – ReMix, in Piazzetta della Lega (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    Un laboratorio artistico sperimentale per tutte le età, che esplora la rottura delle regole visive nel cinema e nell’immagine. I partecipanti creeranno opere caotiche, visionarie e
    complesse.
  • Alle 16:00 il Fuori Programma “Il Palco delle Sorprese” all’Agorà Paglieri in Piazzetta della Lega (ingresso libero)
    Poiché non tutto può essere messo nel programma, ogni sabato e domenica pomeriggio, il palchetto del Salotto Alessandrino vivrà la magia dell’improvviso. Performance, talk, reading letterari e teatrali.
  • Alle 17 la presentazione del libro “Il vero nome di Rosamund Fischer” di Simona Dolce, all’Agorà Paglieri in Piazzetta della Lega (ingresso libero)
    Tra realtà e finzione, Simona Dolce racconta la storia della figlia di Rudolf Höss, comandante di Auschwitz, e il peso di un’eredità impossibile da cancellare. Modera il filmmaker Lucio Laugelli.
  • Alle 19:30 il talk “Una Serata tra Cinema e Finanza”, a cura di SCM, all’Itaca in Via Pastrengo 5
    Un evento originale che usa spezzoni di celebri film per raccontare la finanza in modo chiaro e accessibile. Un percorso pensato per investitori e curiosi, tra immagini e meccanismi economici. Segue aperitivo, modera Antonello Sanna, amministratore delegato di SCM SIM S.p.A.