ottobre alessandrino

Ottobre Alessandrino: masterclass con la sceneggiatrice Cristiana Farina, cinema e AI

Oltre 90 eventi, in 30 diverse location, per un totale di cento ospiti. Gli appuntamenti in programma oggi

Ottobre Alessandrino: masterclass con la sceneggiatrice Cristiana Farina, cinema e AI

Dopo il successo della prima edizione, torna ”Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema” con un ricco programma di eventi in 30 diverse location sparse per la città che si svolgeranno fino al 1° novembre.

Il programma di oggi

Alle ore 14, presso la sede di Cultura e Sviluppo, la masterclass “Fare cinema: La sceneggiatura” con Cristiana Farina.
Autrice e sceneggiatrice di serie di successo come Mare Fuori, Cristiana Farina guiderà i partecipanti nel processo creativo della scrittura per cinema e televisione: dalla nascita dei personaggi allo sviluppo delle trame, fino alla costruzione di storie capaci di appassionare nel tempo.
Ingresso a pagamento con prenotazione sul sito Ottobre Alessandrino.

Alle ore 18, il talk “Cinema e intelligenza artificiale. Un incontro impossibile” con Andrea Tenna (creative strategy, esperto di CGI e VR/AR), Luca Ribuoli (regista), Cristiana Farina (sceneggiatrice). Dalla scrittura delle sceneggiature alla post-produzione, l’intelligenza artificiale sta cambiando il modo di fare cinema. Cristiana Farina, Andrea Tenna e Luca Ribuoli analizzano le opportunità e le sfide per chi porta le storie al grande schermo. Ingresso fino ad esaurimento posti.

A seguire, la proiezione del cortometraggio creato con AI di Andrea Tenna e Luca Ribuoli, con ospite l’imprenditore Gabriele Moretti.
Dalla scrittura delle sceneggiature alla post-produzione, l’intelligenza artificiale sta cambiando il modo di fare cinema. Cristiana Farina, Andrea Tenna e Luca Ribuoli analizzano le opportunità e le sfide per chi porta le storie al grande schermo.

Alle ore 19, presso la Ristorazione Sociale (viale Milite Ignoto), la proiezione del documentario “La compagnia” di Daniela Alleruzzo e Giorgio Romano.
Il documentario racconta il percorso degli allievi de L’Arte nel Cuore, la prima Accademmia a livello internazione che offre la possibilità ai ragazzi con disabilità e normodotati di formarsi e partecipare a cast importanti nel mondo dello spettacolo.

Ospiti Giorgio Romano (regista), Daniela Alleruzzo (regista), Emanuela Annini (attrice), Alessandro Tiberi (attore).
Modera Renzo Sacco, educatore Coompany&cooperativa sociale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.