Dopo il successo della prima edizione, torna ”Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema” con un ricco programma di eventi in 30 diverse location sparse per la città che si svolgeranno fino al 1° novembre.
Il programma di oggi
- Alle 11:00 la presentazione del libro “La versione di Mati” di Eva Milella all’Andando e Stando in via Bissati 14 (ingresso libero fino a esaurimento posti)
Dal tavolo di burraco della nonna Totti alle considerazioni di una preadolescente, “La versione di Mati” racconta tre generazioni femminili con sguardo ironico e brillante. L’incontro con l’autrice e attivista Eva Milella, moderato da Mara Costanzo (coordinatrice Scuole Nord Ovest dell’associazione Prime Minister), amplia il dialogo ai temi di empowerment femminile e cittadinanza attiva promossi da Prime Minister per le giovanissime. - Alle 16:00 il Fuori Programma “Il Palco delle Sorprese” all’Agorà Paglieri in Piazzetta della Lega (ingresso libero)
Poiché non tutto può essere messo nel programma, ogni sabato e domenica pomeriggio, il palchetto del Salotto Alessandrino vivrà la magia dell’improvviso. Performance, talk, reading letterari e teatrali. - Alle 16:00 la Movie Night in inglese, al Kids&Us in Via Giuseppe Verdi 28 (ingresso su prenotazione)
La scuola Kids&Us Alessandria si trasformerà in un vero e proprio cinema per i bambini dai 3 agli 8 anni! I piccoli spettatori potranno “acquistare” per gioco il loro biglietto, scegliere tra pop corn o pizza e accomodarsi per la visione di un cartone animato in lingua inglese. - Alle 18:00 omaggio a Claudia Cardinale e Giuliano Gemma alla Sala Conferenze Broletto di Palatium Vetus in Piazza della Libertà 28 (ingresso libero fino a esaurimento posti)
Nell’ambito della Settimana È Cultura promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, incontro con Massimo Moscati, il critico Giorgio Simonelli e Benedetta Pallavidino, modera Roberto Lasagna.