ottobre alessandrino

Ottobre Alessandrino: talk e proiezione con il regista Giovanni Tortorici

Oltre 90 eventi, in 30 diverse location, per un totale di cento ospiti. Gli appuntamenti in programma oggi

Ottobre Alessandrino: talk e proiezione con il regista Giovanni Tortorici

Dopo il successo della prima edizione, torna ”Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema” con un ricco programma di eventi in 30 diverse location sparse per la città che si svolgeranno fino al 1° novembre.

Il programma di oggi

  • Set fotografico: Alessandrini d’ottobre, tutti i giorni dalla 10 alle 16 fino a sabato 4 da visioni 47 (via Trotti 47). 0131 non è solo il prefisso telefonico di Alessandria è un progetto fotografico. A visioni 47 verrà allestito un set per ritrarre i primi 0131 alessandrini che si offriranno di diventare per un mese gli alessandrini della città. Per info contattare il responsabile, il fotografo Riccardo Massola, all’indirizzo mail riccardo.massola58@gmail.com.

 

  • Alle ore 20:30 la proiezione dei cortometraggi del progetto “Be Kind Make the Difference” presso Visioni_47, Via Trotti 47 tutti i giorni dalle 10 alle 16 fino a sabato Ingresso libero fino a esaurimento posti. Ospiti saranno attori, studenti e troupe con Giada Bellotti (coordinatrice del progetto), Lucio Laugelli (filmmaker), Giulia Beltrami (docente). Dal laboratorio di cinema nato durante Ottobre Alessandrino 2024 vengono presentati in anteprima tre cortometraggi scritti e diretti dagli studenti degli istituti superiori di Alessandria e provincia che hanno partecipato al progetto Be Kind Make the Difference.

 

  • Alle ore 21:00 Talk e Proiezione del film Diciannove di Giovanni Tortorici presso il Multisala Kristalli di Via Giuseppe Parini 17. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Al termine della proiezione, il regista dialogherà con la giornalista e scrittrice Antonella Matranga. Diciannove è il film d’esordio del regista siciliano Giovanni Tortorici, co-prodotto da Luca Guadagnino. Un racconto di formazione che segue Leonardo, 19 anni, nel suo viaggio tra città, esperienze e identità in costruzione.