Tema cibernetico e uso gratuito del suolo pubblico per il prossimo Capodanno Alessandrino
Il Comune concederà l’utilizzo gratuito del suolo pubblico ai locali e alle attività che aderiranno all'evento

Tema cibernetico e uso del suolo gratuito per l’edizione numero 21 del Capodanno Alessandrino che – come vuole la tradizione – cadrà il 31 agosto.
Il Capodanno Alessandrino
L’annuncio è stato dato da Monica Moccagatta, ideatrice (insieme a Marco Beria) della manifestazione. “Capodanno Alessandrino è la festa della creatività e della fantasia – ha spiegato -. In questi giorni, in un incontro operativo a Palazzo Rosso, l’Amministrazione comunale mi ha comunicato che concederà l’utilizzo gratuito del suolo pubblico ai locali e alle attività che aderiranno a questo evento che ormai è parte dell’identità alessandrina”.
Per beneficiare di questa esenzione, i titolari devono inviare la domanda, scaricabile dal sito del Comune, entro il 26 agosto. I due indirizzi di posta elettronica a cui inviare la richiesta compilata sono: municipio@comune.alessandria.it - capodannoalessandrino@gmail.com.
Solo le domande inviate entro il termine indicato saranno ammesse alla gratuità. Saranno inserite nel programma del Capodanno Alessandrino le attività che effettueranno il bonifico all’Ail, Associazione contro le leucemie e i linfomi, sezione di Alessandria. “Perché – ha ricordato Monica Moccagatta - la finalità benefica è elemento che, da sempre, contraddistingue questo appuntamento”.