Giochi Giovanili della Bandiera, un evento importante che porterà ad Asti realtà da tutta Italia

Giochi Giovanili della Bandiera, un evento importante che porterà ad Asti realtà da tutta Italia
Pubblicato:

ASTI - Questo weekend, dal 24 al 26 giugno, Asti sarà la sede dei XXIII Giochi Giovanili della Bandiera. Si tratta del primo appuntamento nazionale della F.I.S.B.-Federazione Italiana Sbandieratori dopo il lungo stop dovuto alla pandemia.

Oltre trecento giovani atleti, insieme ai loro allenatori e alle loro famiglie partiranno dalle Marche, dalla Toscana, dall’Emilia-Romagna, dal Veneto e dalla Lombardia per raggiungere Asti.

L’organizzazione della tre giorni del Campionato Nazionale è stata affidata dalla Federazione Italiana Sbandieratori al Rione Santa Caterina del Palio di Asti a seguito della selezione tra le candidature proposte dalle diverse città italiane nel 2020.

Un grande evento, patrocinato da Regione PiemonteProvincia di Asti e Comune di Asti, per ripartire, dopo questo lungo stop, dai più piccoli.

Le gare e gli eventi collaterali si terranno nel centro storico di Asti:

Piazza San Secondo, sede principale della manifestazione dove sarà allestito il campo gara principale e la segreteria organizzativa

Piazza San Martino, sede del secondo campo gara

Piazza Statuto, sede dell’area adibita al riscaldamento dei Gruppi

ll programma

venerdì 24 giugno 2022

  • ore 20 ritrovo in Piazza Cattedrale da cui partirà la sfilata con i rappresentanti di tutti i Gruppi iscritti
  • ore 21 in Piazza San Secondo la Cerimonia di apertura della tre giorni di gara

sabato 25 giugno 2022

Piazza San Secondo

  • 9.00-13.00 Squadra e Musici Under15
  • 17.00-17.10 Squadra e Musici Esordienti
  • 17.20-19.30 Squadra e Musici Giovanili

Piazza San Martino

  • 9-10.50 Singolo under 15
  • 11.05-13 Coppia under15
  • 17.00-17.20 Coppia Esordienti
  • 17.35-19.30 Coppia Giovanili

domenica 26 giugno 2022

Piazza San Secondo

  • 9-09.40 Singolo Esordienti
  • 9.55-11 Singolo Giovanili