Cultura

Il 14 agosto l'inaugurazione della mostra sulla battaglia di Novi del 1799

La mostra sarà inaugurata giovedì 14 agosto alle ore 18 e sarà aperta anche il giorno venerdì 15 agosto dalle ore 10 alle ore 12

Il 14 agosto l'inaugurazione della mostra sulla battaglia di Novi del 1799
Pubblicato:

Anche quest’anno, in occasione della ricorrenza della battaglia di Novi che si combatté il 15 agosto 1799 tra l’esercito francese e le truppe austro-russe, la Società Storica del Novese allestirà una mostra all’interno della propria sede-museo.

La mostra sulla battaglia di Novi

La mostra ripercorrerà le tappe di quel sanguinoso evento che causò numerosissime vittime: un percorso grazie al quale si potranno osservare gli spostamenti delle truppe al comando del Generale francese Joubert che colpito a morte sul campo di battaglia spirò poche ore dopo a Novi a palazzo Durazzo e del generale russo Suvorov che guidò il suo esercito alla vittoria.

Nel percorso della mostra, arricchito anche da supporti multimediali, sarà possibile ammirare anche una copia in dimensioni originali (3,55 metri x 2,15 metri) del quadro della Battaglia di Novi la cui copia originale è conservata al museo dell’Hermitage di San Pietroburgo; il quadro fu realizzato tra il 1852 e il 1855 da W.F. Kotzebue, pittore russo inviato dallo zar nel nostro paese per affermare sulla tela le imprese del generali Suvorov durante la sua campagna in Italia.  Saranno inoltre esposti i modellini dei principali protagonisti della Battaglia di Novi (tra questi anche Ugo Foscolo), la riproduzione di alcune postazioni da campo degli eserciti coinvolti, suppellettili, riproduzioni di armi e mappe utilizzate dagli ufficiali per le operazioni di guerra.

La mostra sarà inaugurata giovedì 14 agosto alle ore 18 e sarà aperta il giorno venerdì 15 agosto dalle ore 10 alle ore 12, sabato 16 dalle ore 17 alle ore 20 e domenica 17 dalle ore 10 alle ore 12.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito internet della Società Storica del Novese, sulle pagine Facebook e Instagram o scrivendo all'indirizzo e-mail societastoricadelnovese@gmail.com. Telefono e WhatsApp: 351 7054050.