Genova: arriva la mostra "Spiders" con ragni e scorpioni vivi

GENOVA- Al Museo di Storia Naturale G. Doria
Saranno ragni e scorpioni vivi i prossimi protagonisti al Museo di Storia Naturale G. Doria di Genova, con la mostra "Spiders", visitabile fino al 25 settembre. L'intento è quello di avvicinare il pubblico alla scoperta del mondo degli aracnidi per comprenderne l'anatomia, la diversità, il veleno, la seta e il comportamento.
La mostra ha una sezione introduttiva con pannelli ricchi di informazioni scientifiche, mentre nel grande salone è allestita l'esposizione di animali vivi: si tratta di 60 terrari realizzati appositamente per ospitare i più grandi ragni del mondo (40 specie di tarantole), e numerose specie di altri Aracnidi (scorpioni, uropigi, solifugi e amblipigi). Ma le vere star della mostra sono le quattro specie di vedove nere (genere Latrodectus) che devono il loro nome al fatto che talvolta la femmina, dopo l'accoppiamento, uccide il maschio.