Asti rende omaggio al Paolo Conte pittore con una mostra
La mostra è visitabile a partire dal 5 novembre al 25 gennaio 2026 e curata da Manuela Furnari

La grande passione dell'artista piemontese Paolo Conte, musicista prestato alla pittura, quella che lui considera la sua espressione artistica più vera e intima, è al centro di una mostra inedita, organizzata ad Asti, visitabile a partire dal 5 novembre al 25 gennaio 2026 e curata da Manuela Furnari.
La mostra
La Fondazione Asti Musei presenta con Arthemisia, a Palazzo Mazzetti, la prima grande esposizione sulle opere d'arte di Paolo Conte, creazioni che corrono su tutto l'arco della sua vita e che sono caratterizzate da una figurazione potente, poetica e ironica. La mostra "Paolo Conte. Original" è un ritratto inedito e affettuoso dell'artista astigiano, icona della canzone d'autore italiana, che ha coltivato per anni un'intima e riservata passione per l'arte visiva, formandosi come pittore e disegnatore e mantenendo un rapporto profondo e continuo con l'immagine.
Il suo mondo prende forma attraverso colori, linee, astrazioni e suggestioni figurative che portano lo spettatore nel cuore dello stesso universo poetico delle sue canzoni: malinconico, jazzato, elegante e surreale. La mostra non è solo un omaggio alla sua figura poliedrica, ma anche un'opportunità rara per scoprire il lato più visivo e segreto di un grande artista immenso e dalle mille sfaccettature: jazzista, paroliere, polistrumentista, cantautore. E anche avvocato.