ottobre alessandrino

Ottobre Alessandrino: gli appuntamenti di mercoledì 29 ottobre

Oltre 90 eventi, in 30 diverse location, per un totale di cento ospiti. Gli appuntamenti in programma oggi

Ottobre Alessandrino: gli appuntamenti di mercoledì 29 ottobre
Dopo il successo della prima edizione, torna ”Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema” con un ricco programma di eventi in 30 diverse location sparse per la città che si svolgeranno fino al 1° novembre.

Il programma di oggi

Alle ore 18, presso la sala Conferenze Broletto a Palatium Vetus, si terrà l’appuntamento talk e proiezione “Di chi è il patrimonio culturale? Furti d’arte, musei e memoria collettiva”. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Ospiti: Aruna Gurjal (direttrice ICCROM), Silvio Mele (esperto sulla sicurezza dei beni culturali), Roberto Livraghi (segretario della Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici dell’Alessandrino), Brian Parodi (regista). Modera Alessio Re, Segretario Generale della Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura.

Il documentario Threads of Heritage di Brian Parodi esplora con approccio innovativo il traffico illecito dell’arte, indagini e nuove tecnologie, e darà avvio a una riflessione sulle strategie pubbliche e sul ruolo delle istituzioni nella tutela dei beni culturali.

Alle ore 21, presso la sede di Cultura e Sviluppo (piazza Fabrizio De Andrè), la presentazione del libro “Più dell’amore. Non desiderare la roba d’altri” di Lidia Ravera. L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Lidia Ravera, tra le voci più originali della narrativa italiana dagli anni Settanta a oggi, ha attraversato la cultura italiana con uno sguardo mai allineato, capace di raccontare libertà, desiderio e trasformazioni sociali. Dialogherà con la scrittrice Raffaella Romagnolo, finalista del premio Strega.

A seguire, la proiezione del film “Decalogo IX” di Krzystof Kieślowsk (Ingresso libero con possibilità di prenotazione sul sito Ottobre Alessandrino). Ispirato al nono comandamento, il film esplora il rapporto tra norma etica, desiderio e responsabilità. Introduce Luca Ribuoli.