Presente anche Alessandria alla 55° edizione del Giffoni Film Festival
Grazie al protocollo d’intesa fra Giffoni Experience e Città di Alessandria per promuovere la cultura cinematografica tra le nuove generazioni

Per la prima volta, Alessandria è stata presente alla 55esima edizione dell’evento internazionale Giffoni Film Festival per la presentazione di alcune proposte cinematografiche e no.
Alessandria al Giffoni Film Festival
In questa occasione sono stati presentati il trailer del cortometraggio "Sognatori di Carta", con riprese in Alessandria e Castello di Piovera per la regia di Valerio Marcozzi, e l’albo a fumetti "Tales of Alessandria", da cui il corto trae diretta ispirazione, ideato e pubblicato dall'associazione culturale AkibaCon - e in particolare da Matteo Pallavicini e Alex Ferracin, curatori di AkibaCon, la convention sul mondo del fumetto che ha appena concluso la seconda edizione in quel di Spinetta Marengo; presente anche Daniel Serruto, presidente del contest di disegno e fotografia e video "Sogni Oscuri" dedicato al celebre regista Tim Burton, che negli stessi giorni è stato ospite del Giffoni per incontrare i giovani.
“È il terzo anno che sono qui a Giffoni e in questa edizione abbiamo concretizzato questo rapporto attraverso un protocollo di intesa con la nostra città per poter sviluppare tutto ciò che è il teatro, il cinema e quello che riguarda lo spettacolo. - ha commentato il vicesindaco di Alessandria Giovanni Barosini - Ad Alessandria stiamo costruendo e ristrutturando una importante e imponente struttura teatrale e appena possibile saremo lieti di realizzare momenti di interscambio proprio con Giffoni, con gradito ospite proprio il fondatore del Festival Claudio Gubitosi che ho avuto il piacere di invitare. In attesa di tutto questo, abbiamo cercato di organizzare questi momenti per far conoscere la nostra storia e il nostro territorio, sancendo un rapporto significativo. Vogliamo iniziare così un percorso di grande collaborazione”.
L'albo a fumetti “Tales of Alessandria” contiene sei storie a fumetti ideate ed illustrate da artisti emergenti del territorio e dalle bambini e dai bambini della Scuola di Fumetto di Alessandria, ambientate in luoghi rappresentativi della nostra città con protagonisti personaggi dei fumetti, della letteratura, del cinema e della cultura pop i cui anniversari si celebrano nel corso di quest'anno; completa l’opera, già distribuita gratuitamente in molte centinaia di copie, un saggio dedicato a “Umberto Eco, i fumetti e Alessandria”.
Il progetto è realizzato dalle associazioni culturali AKibaCon e AL51Lab con la collaborazione del Comune di Alessandria e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria oltre alla collaborazione delle associazioni CastelPiovera e Porsche Grup Nord Ovest.