Morte di Papa Francesco, le parole del cardinal Repole al suo primo Conclave
Dei 135 cardinali elettori solo due sono piemontesi: monsignor Roberto Repole e monsignor Giorgio Marengo

Secondo il testo liturgico il Conclave per l’elezione del successore sul soglio di San Pietro, si terrà tra il 15° e il 20° giorno dal decesso del Pontefice.
Il cardinal Repole al suo primo Conclave
Il conclave quindi inizierà tra il 5 e il 10 maggio. I cardinali elettori si ritireranno nella Cappella Sistina, sigillata per garantire la segretezza del voto, e non potranno avere contatti con l'esterno. Dei 135 cardinali elettori solo due sono piemontesi: monsignor Roberto Repole, cardinale arcivescovo di Torino e monsignor Giorgio Marengo, primate della Chiesa della Mongolia, cuneese di nascita e missionario della consolata.
Monsignor Roberto Repole, nominato cardinale da Papa Francesco lo scorso dicembre, ha scritto che a Roma “porterà il ricordo grato dell’amicizia che lo ha legato a Papa Francesco, la coscienza delle responsabilità che gli ha affidato, l’immagine del giorno in cui volle incontrare i suoi genitori e la sua famiglia con tanto affetto e semplicità”. “Soprattutto” ha concluso Repole, “porterò, spero che porteremo tutti, il ricordo di un uomo che ha creduto e ha testimoniato il Vangelo”.