Pubblicato:
Scuola e università
A Casale Monferrato la premiazione del concorso Guglielmo Cavalli "La salute e l’ambiente"
Presso l' Aula Magna dell'Istituto Leardi di Casale Monferrato, si terrà l'appuntamento conclusivo di "Connessioni Prossime"

Il 14 e 15 maggio, presso il salone Tartara di Casale Monferrato, si terrà la premiazione delle classi partecipanti alla 32esima edizione del Concorso Guglielmo Cavalli ‘La salute e l’ambiente’.
Il concorso Guglielmo Cavalli
Quest'anno sono 140 le classi che hanno partecipato al concorso. Il 14 maggio dalle 8,30 alle 9,30 saranno premiate le classi della Scuola Secondaria di 1’ grado, dalle 9,45 alle 11 le classi della Scuola dell’Infanzia, dalle 11,00 alle 12,30 le classi della Secondaria di 2’ grado.
Il 15 maggio dalle 9 alle 12 saranno premiate le classi della Scuola Primaria.
"Si presenteranno tutti i lavori via web, molti saranno esposti nel salone. - spiegano dall'Associazione Afeva - E' sempre una bella manifestazione, che per 5 anni abbiamo svolto solo a distanza, quest'anno invece siamo riusciti a recuperare il calore dei bambini e dei ragazzi, il nostro futuro!".
L'incontro all'istituto Leardi
Sempre nell'ambito del concorso Guglielmo Cavalli, mercoledì 14 maggio dalle ore 10 alle ore 12, presso l' Aula Magna dell'Istituto Leardi di Casale Monferrato, si terrà l'appuntamento conclusivo di "Connessioni Prossime", con un incontro sul tema del rapporto fra umanità, natura e tecnologia e lotta ai cambiamenti climatici.
Opsite il prof. Guido Saracco, ingegnere, Professore Ordinario del Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT), Rettore del Politecnico di Torino dal marzo 2018 a gennaio 2024, a partire dalla nuova edizione del suo libro "Chimica Verde 5.0", Zanichelli, 2024.
Un qualificato momento di approfondimento per gli studenti delle Scuole Secondarie di II grado delle tematiche ambientali fatte proprie del lavoro svolto in questi anni dalla Rete ScuoleInsieme e recentemente rappresentate con l’evento di piazza de Il Mare di Casale.
Connessioni Prossime è un progetto dell’Aula delle due A – Amianto & Ambiente, promosso da AFeVA con il contributo della Compagnia di Sanpaolo per la RETE SCUOLEINSIEME, in collaborazione con Legambiente, con il patrocinio della Città di Casale Monferrato, una realizzazione di Ecofficina SRL.