Cultura

Un manuale per vivere felicemente la disabilità: Lalla Ribaldone presenta il suo libro ad Alessandria

Appuntamento oggi, alle ore 18.00, presso l’Ex-Taglieria del Pelo ad Alessandria, mentre domenica 12 ottobre al Castello Faà di Bruno a Solero

Un manuale per vivere felicemente la disabilità: Lalla Ribaldone presenta il suo libro ad Alessandria

Doppio appuntamento ad Alessandria e a Solero per la presentazione del libro “Vivere felicemente la disabilità” di Lalla Ribaldone, edito da Poliedricamente Edizioni ETS.

Il libro di Lalla Ribaldone

Laura ‘Lalla” Ribaldone, sorda dalla nascita, ha conosciuto l’esclusione ma non ha mai permesso che il silenzio avesse l’ultima parola. L’incontro che le ha cambiato la vita è stato quello con lo “Yoga della Risata”, una disciplina di cui oggi è Ambassador e Teacher e che utilizza per costruire ponti e abbattere barriere, tanto da ideare un metodo per insegnare la Lingua dei Segni (LIS) proprio attraverso una risata.

Il libro “Vivere felicemente la disabilità” racconta la sua storia non come autobiografia, ma come “manuale” motivazionale per realizzare un cambiamento di vita attraverso percorsi di crescita personale. Il volume offre uno sguardo autentico e profondo sulle sfide, ma soprattutto sulle opportunità che la disabilità può presentare nella vita quotidiana con diversi percorsi di crescita personale, tra i quali Yoga della Risata, Psicologia Positiva e la Scienza del Sé, tutte branchie facenti parte della Scienza della Felicità.
Attraverso testimonianze, consigli pratici e riflessioni, l’autrice accompagna il lettore in un percorso di consapevolezza, accettazione e crescita personale, mostrando come sia possibile trovare la felicità anche nelle situazioni più complesse.

Durante la presentazione verranno affrontati temi come l’inclusione, il superamento degli ostacoli e il valore della diversità, con l’obiettivo di
promuovere una cultura più aperta e solidale.

L’appuntamento è per questo pomeriggio, venerdì 10 ottobre, alle ore 18.00 presso l’Ex-Taglieria del Pelo ad Alessandria, mentre domenica 12 ottobre, alle ore 16.00, la presentazione si terrà al Castello Faà di Bruno a Solero.