Volontariato

Croce Verde Ovadese: nuovo corso gratuito per volontari soccorritori

La serata di presentazione aperta a tutti è in programma giovedì 16 ottobre alle ore 20.30. Il corso prenderà ufficialmente il via sabato 25 ottobre 

Croce Verde Ovadese: nuovo corso gratuito per volontari soccorritori

La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Ovadese organizza un nuovo corso gratuito per diventare volontari soccorritori, riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte.

Il corso per volontari soccorritori

L’iniziativa si svolgerà nella nuova aula multimediale della sede di Largo XI Gennaio 1946, 6 a Ovada, realizzata grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

La serata di presentazione aperta a tutti è in programma giovedì 16 ottobre alle ore 20.30, mentre il corso prenderà ufficialmente il via sabato 25 ottobre alle ore 8.30.

Il percorso formativo prevede 50 ore di lezioni teorico-pratiche in aula e 100 ore di tirocinio operativo sulle ambulanze, con la possibilità di ottenere l’abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno. I partecipanti acquisiranno competenze tecniche e sanitarie, ma anche capacità relazionali fondamentali per lavorare in squadra e affrontare situazioni di emergenza.

La Croce Verde Ovadese, che oggi conta circa 200 volontari attivi tra la sede di Ovada e la sezione di Basaluzzo, ha bisogno di nuove forze per rispondere al crescente numero di servizi. Solo nel 2024 l’associazione ha svolto 8.500 servizi, percorrendo oltre 485.000 chilometri. I volontari formati potranno operare nei servizi di emergenza 118, nei trasporti ordinari sociosanitari (come dialisi e terapie), nei trasporti interospedalieri, nell’accompagnamento di persone con disabilità e nell’assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni sportive.

La Croce Verde Ovadese rivolge quindi un appello a tutti i cittadini maggiorenni con tempo e disponibilità, diventare soccorritori significa offrire un aiuto concreto alla comunità e vivere un’esperienza di grande valore umano e sociale.

Informazioni e iscrizioni: presso la sede di Largo XI Gennaio 1946, Ovada; tel. 0143 80520 – 340 3921910.