Braccia incrociate

Amag Mobilità, sciopero di 4 ore proclamato dai sindacati il 10 settembre

“Contestiamo il numero eccessivo di lavoratori messi in mobilità”

Amag Mobilità, sciopero di 4 ore proclamato dai sindacati il 10 settembre
Pubblicato:

ALESSANDRIA - Riceviamo e pubblichiamo dalle Segreterie provinciali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti.

Alessandria, sindacati proclamano sciopero in Amag Mobilità

Le Segreterie Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti dichiarano una prima azione di sciopero di 4 ore per il 10 Settembre 2025 di tutto il personale Amag Mobilità, dalle ore 10:30 alle ore 14:30. Come già espresso durante le procedure di raffreddamento, abbiamo richiesto ad AMAG Mobilità il ritiro dei licenziamenti e, contestualmente, l'apertura di ammortizzatori sociali. Ad oggi, registriamo che ciò non è ancora avvenuto e contestiamo il numero eccessivo di lavoratori messi in mobilità. Inoltre, abbiamo registrato nel bando sugli scuolabus la mancanza di una clausola sociale a tutela dei lavoratori, ripetendo lo stesso errore già commesso nel bando precedente per le soste e i parcheggi.

Come si evince dal verbale prefettizio, abbiamo chiesto il ritiro del bando e la riscrittura delle clausole sociali a tutela dei lavoratori. Abbiamo anche notato che il bando prevede una riduzione dell'orario di lavoro da 39 a 30 ore, con una relativa decurtazione dello stipendio. Infine, l'azienda sostiene che non ci sia continuità aziendale, dato che le clausole del bando non lo specificano.
Abbiamo più volte auspicato soluzioni ragionevoli, ma non ci sono mai state da parte di nessuno. Per le OO.SS. le motivazioni sopra esposte sono inaccettabili in quanto non vi è stato alcun calo di lavoro e di risorse tale da creare esuberi. Non possiamo accettare da parte del committente, in questo caso il Comune, una riduzione di orario e la mancata tutela dei lavoratori.