Meteo

L'allerta meteo diventa arancione per il nord del Piemonte

Il bollettino indica la possibilità di nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento, con possibilità di allagamenti e cadute alberi

L'allerta meteo diventa arancione per il nord del Piemonte
Pubblicato:

Allerta arancione nel bollettino di vigilanza meteo di Arpa Piemonte: tra la serata di oggi e la giornata di domani sono attese precipitazioni diffuse e temporali anche di forte intensità, con particolare attenzione alle zone centro-settentrionali del Piemonte.

Allerta arancione

Secondo questo tipo di allerta i fenomeni potranno presentare picchi forti o molto forti in nottata con un’ulteriore intensificazione sul Piemonte centro-orientale. Il bollettino indica la possibilità di nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento, con possibilità di allagamenti e cadute alberi. La situazione dovrebbe migliorare solo dalla tarda serata di domani, mentre per venerdì è attesa una progressiva riduzione dell’instabilità e fenomeni più deboli e isolati.

Attiva sala operativa della Protezione Civile

A seguito del bollettino di allerta arancione per rischio idrogeologico emesso da Arpa Piemonte per la giornata di domani, giovedì 28 agosto, su Verbano, Novarese, Valsesia, Biellese, Val Chiusella e pianura settentrionale, la Protezione civile della Regione ha disposto l’apertura dalla mezzanotte della Sala operativa.
Le previsioni prevedono precipitazioni e temporali dal pomeriggio, in intensificazione nella notte con grandine e vento.

L'attività di monitoraggio della Sala operativa continuerà fino a quando le condizioni meteorologiche lo renderanno necessario.