Abbandono rifiuti, l'invito di Locci (FdI) a sottoscrivere la sua mozione: "Non è politica, è civiltà"
Locci: "Non è una battaglia politica ma una battaglia di civiltà: riguarda il decoro urbano, la sicurezza e il rispetto delle regole"

Il presidente del gruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale ad Alessandria, Emanuele Locci, invita tutti i consiglieri a sottoscrivere la sua mozione sull'introduzione di strumenti più efficaci per contrastare il fenomeno dell'abbandono di rifiuti.
La mozione sull'abbandono rifiuti
Il consigliere di Fratelli d'Italia sottolinea che "il Decreto Legge 116/2025 ha introdotto strumenti finalmente efficaci contro l’abbandono dei rifiuti" con multe fino a 18.000 euro, arresto nei casi più gravi, utilizzo delle telecamere anche private per sanzionare a distanza, e un rafforzamento diretto dei poteri dei Sindaci.
"Perché Alessandria non resti indietro, ho depositato in Consiglio Comunale una mozione che chiede di adeguare i regolamenti comunali alle opportunità offerte dalle modifiche normative per renderle operative da subito. - spiega Locci - La mozione prevede: più controlli nei parchi e nelle aree pedonali, più Ispettori Ambientali e Polizia Locale, l'utilizzo delle immagini delle telecamere sia pubbliche che private per sanzionare chi getta i rifiuti e il reinvestimento delle sanzioni nella pulizia e nella riqualificazione urbana".
"Oggi rilancio con forza questo impegno invitando tutti i colleghi consiglieri, di maggioranza e opposizione, a sottoscrivere la mia proposta. Non è una battaglia politica ma una battaglia di civiltà: riguarda il decoro urbano, la sicurezza e il rispetto delle regole che i cittadini chiedono a gran voce. - conclude Locci - Il Governo Meloni ha fatto la sua parte, ora tocca a noi amministratori locali dimostrare che Alessandria vuole essere un esempio di tolleranza zero contro chi sporca la città"