Alessandria, Comune: "Rendiconto ok, proseguendo su questa strada fuori dall'incubo piano di riequilibrio 5 anni prima"
"Siamo riusciti a ripianare la rata del disavanzo di 5 milioni contro i 3,9 milioni richiesti"

ALESSANDRIA - Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comune di Alessandria.
Alessandria, la nota del Comune sul Rendiconto e sul piano di riequilibrio
Ci sono diverse buone notizie nel rendiconto finanziario approvato ora in Giunta: nel 2024 il risultato di gestione finanziario è buono, siamo riusciti a ripianare la rata del disavanzo di 5 milioni contro i 3,9 milioni richiesti, abbiamo rispettato il piano Stato-Comuni – che consente ad Alessandria di avere risorse annuali – nonostante abbiamo affrontato uscite straordinarie assolutamente necessarie per risolvere problemi derivanti dal passato e migliorare i servizi ai cittadini: si pensi ad illuminazione pubblica, mensa e nuovo sportello per la casa e per la salute pubblica.
Sullo stato di salute del bilancio cittadino pesa come un macigno il dato dell'anticipazione di cassa costante di 20 milioni, di cui 12 milioni derivanti da Enti sovraordinati: in pratica il Comune di Alessandria, per portare avanti i propri progetti, fa da cassa a Regione, Stato e ai progetti PNRR. Sulla sola anticipazione di cassa gli interessi passivi sono 1 milione e 100 mila euro - comunque 200 mila euro in meno rispetto al 2023 - mentre l'indebitamento totale verso le banche è sceso da 138 a 129 milioni con un risparmio secco di altri 200 mila euro di interessi.
Uno dei dati più importanti è rappresentato dai tempi di pagamento dell'Ente verso i fornitori. Nel 2022 venivano pagati in 76 giorni, oggi in 23: un risultato eccezionale e un dato molto significativo come indicatore della condizione di salute del bilancio che testimonia la nostra serietà e la possibilità per aziende e associazioni del territorio di lavorare in serenità con il Comune.