Alessandria, Locci: "Il Comune applichi subito gli strumenti contro l’abbandono rifiuti forniti dal D.L. 116/2025"
Presentata mozione dal Capogruppo di FDI e dal vicepresidente del consiglio comunale Maurizio Sciaudone

ALESSANDRIA - Riceviamo e pubblichiamo da Emanuele Locci, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale ad Alessandria.
Alessandria, Locci chiede all'amministrazione di applicare le nuove norme con l'abbandono rifiuti
«Il Governo Meloni – con il Decreto Legge 8 agosto 2025, n. 116 – ha finalmente dato ai Sindaci strumenti concreti e incisivi per contrastare l’abbandono dei rifiuti, non solo quelli ingombranti o pericolosi, ma anche i piccoli rifiuti quotidiani come mozziconi, cartacce e bottigliette che ogni giorno compromettono il decoro delle nostre città. Ora – afferma Locci – spetta agli amministratori locali dimostrare la volontà di applicarli davvero. Un buon Sindaco deve cogliere questa opportunità e farla diventare realtà per il proprio territorio».
La mozione presentata dal Capogruppo di FDI Emanuele Locci e dal vicepresidente del consiglio comunale Maurizio Sciaudone recepisce integralmente le novità del decreto e impegna la Giunta di Alessandria a:
- modificare i regolamenti comunali per estendere le nuove modalità di rilevamento e il regime sanzionatorio rafforzato anche all’abbandono di rifiuti compiuto a piedi, in parchi, aree pedonali e spazi pubblici;
- utilizzare le telecamere pubbliche e private senza necessità di contestazione immediata, come consentito dal nuovo art. 255, comma 1-ter, del Codice dell’Ambiente;
- potenziare il corpo di Ispettori Ambientali e la formazione della Polizia Locale;
- attivare convenzioni con privati per condividere immagini di videosorveglianza;
- reinvestire parte delle somme incassate dalle sanzioni in pulizia straordinaria, riqualificazione e campagne educative.
«Le norme nazionali – prosegue Locci – introducono multe fino a 18.000 euro per gli illeciti stradali, sanzioni penali fino a 7 anni nei casi più gravi e la possibilità di agire anche contro chi abbandona rifiuti a piedi, grazie alle telecamere e alla competenza diretta del Sindaco nell’applicazione di specifiche sanzioni amministrative. Strumenti che, se usati con determinazione, permettono di dire davvero tolleranza zero a ogni forma di degrado».
Per Locci, l’obiettivo è chiaro: «Alessandria deve diventare un esempio di rigore e pulizia. Il Governo ha fatto la sua parte, ora tocca al Comune. Con il via libera alla mia mozione, la nostra città potrà contare su un piano integrato di controlli, sanzioni e sensibilizzazione che colpisce il fenomeno dell’abbandono di rifiuti in ogni sua forma. Decoro urbano, tutela dell’ambiente e rispetto delle regole devono essere un impegno quotidiano, e con la buona volontà dell’amministrazione possiamo raggiungerlo».