App IO, pagoPa e Spid

Alessandria, tutti i servizi digitali erogati dal Comune ai cittadini

Assessore Fteita: "Sono obiettivi che puntavano e puntano tuttora su una digitalizzazione inclusiva che vede il cittadino come protagonista e attore principale".

Alessandria, tutti i servizi digitali erogati dal Comune ai cittadini

Con ampio anticipo rispetto alle scadenze imposte (15 gennaio 2021) il Comune di Alessandria si presenta protagonista nell’erogazione ai cittadini dei servizi digitali.

Alessandria, tutti i servizi digitali erogati dal Comune ai cittadini

Dallo scorso 5 gennaio 2021 il Comune di Alessandria aveva ottenuto il benestare all’erogazione, da parte del Dipartimento per la trasformazione digitale e dell’Agenzia per l’Italia digitale, di un contributo di  € 11.850,00 legato al Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. I fondi così ottenuti potranno essere destinati a coprire le spese per la messa a sistema degli strumenti per la digitalizzazione dell’Ente e, in particolare, per l’accesso ai servizi digitali tramite le piattaforme abilitanti pagoPA, SPID e App Io.

Attraverso pagoPA si possono già effettuare i pagamenti direttamente sul sito del Comune e presto anche sull’applicazione mobile dell’Ente nonché sull’App IO. L’App IO è il punto di accesso telematico attivato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il quale le Pubbliche Amministrazioni rendono fruibili i propri servizi, per consentire a cittadini e imprese di esercitare il diritto all’uso delle tecnologie digitali. A tal proposito, dall’8 gennaio 2021 sono state avviate le procedure per completare l’integrazione fra gli applicativi gestionali in uso al Comune e queste piattaforme tecnologiche. I risultati del lavoro svolto sono già tangibili con i primi servizi comunali accessibili tramite SPID e i pagamenti effettuabili tramite pagoPa, ma ora la sfida è quella di offrire i medesimi servizi sia tramite un’App dedicata che attraverso l’App IO.

Per i cittadini di Alessandria entro il prossimo 28 febbraio 2021 sarà infatti possibile ricevere tramite l’App IO comunicazioni, avvisi e/o messaggi personalizzati anche in relazione con le pratiche in essere.  In particolare verranno inviati i pro memoria in merito alla scadenza delle carte d’identità e/o dei pagamenti in sospeso. I pagamenti potranno poi essere comodamente effettuati tramite l’App stessa, sfruttando gli strumenti di pagamento già registrati per ottenere i benefici del Cashback.

Il commento dell’assessore all’Innovazione digitale

Queste le parole rilasciate dall’assessore all’Innovazione digitale, E-government e ICT, Cherima Fteita Firial:

“Si tratta di un ulteriore e importante passo verso il raggiungimento degli obiettivi che questa Amministrazione si era posta fin dal 2017. Obiettivi che puntavano e puntano tuttora su una digitalizzazione inclusiva che vede il cittadino come protagonista e attore principale nell’evoluzione dei servizi a valore aggiunto predisposti dal Comune.  La tecnologia deve infatti essere lo strumento che avvicina i cittadini al Comune anche passando attraverso l’accrescimento trasversale delle competenze digitali.  A tal proposito, a breve attiveremo anche un percorso facilitato per i cittadini di Alessandria che vorranno ottenere un’identità SPID“.