La visita

Casale Monferrato: la visita del vescovo Gianni Sacchi al Consiglio comunale

Il sindaco: "La diocesi è ciò che ha fatto di Casale una città e nel 550 anno dalla sua istituzione questa visita è un atto di grande significato istituzionale”

Casale Monferrato: la visita del vescovo Gianni Sacchi al Consiglio comunale

Ieri la visita di S.E. Mons. Gianni Sacchi, Vescovo di Casale Monferrato, al Consiglio Comunale di Casale Monferrato.

L’incontro con Mons. Gianni Sacchi

L’incontro si è tenuto nella Sala Consiliare alla presenza dei Consiglieri Comunali, del Presidente del Consiglio Comunale, dei membri della Giunta e del Sindaco, con gli interventi dei Capigruppo, che hanno seguito quelli del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale, prima del discorso del Vescovo Gianni Sacchi.

Il Sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra, a margine dell’evento, ha affermato: “Ringraziamo il Vescovo per la sua visita. La sua presenza qui è un omaggio non solo alla comunità cattolica ma anche segno di gratitudine per l’impegno sociale che la Chiesa svolge nel nostro territorio attraverso le parrocchie, le associazioni e i gruppi di volontariato, è preziosa: offre sostegno a chi è in difficoltà, unisce le famiglie, e accompagna i giovani nel loro percorso di crescita. La diocesi è ciò che ha fatto di Casale una città e nel 550 anno dalla sua istituzione questa visita è un atto di grande significato istituzionale”.

L’incontro con Sua Eccellenza è un momento importante per tutta la comunità casalese, orgogliosa delle sue tradizioni e dei suoi legami storici con la Diocesi, che da sempre rappresenta un punto di riferimento spirituale e morale per tanti nostri concittadini. – ha dichiarato Giovanni Battista Filiberti, Presidente del Consiglio ComunaleSiamo onorati di questo momento che si tiene nello spazio di democrazia più vicino ai cittadini: il Consiglio Comunale. Qui sono rappresentate e operano tutte le forze presenti sul territorio che rappresentano le molte sensibilità presenti nel nostro territorio e mirano al bene dei cittadini attraverso il dialogo e superando visioni a volte differenti per il fine comune”.