PIEMONTE – La Regione Piemonte ha approvato il piano 2025 per il dissesto idrogeologico, dopo aver ricevuto il via libera dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Sono in arrivo oltre 25 milioni di euro per 13 nuovi interventi di messa in sicurezza.
Piemonte, approvato il piano 2025 per il dissesto idrogeologico
Tali interventi riguardano la messa in sicurezza di versanti, argini e scarpate, nonché opere di drenaggio e consolidamento in aree particolarmente esposte a frane e allagamenti. In particolare, sono previsti 5 interventi in provincia di Torino; 2 nel Cuneese; 4 in provincia di Alessandria, nello specifico nei comuni di Cabella Ligure, Berzano di Tortona, Pontestura e Sarezzano. “Ringrazio il ministro Gilberto Pichetto Fratin per l’attenzione e la collaborazione con cui ha accolto la nostra programmazione regionale – ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio – L’intesa conferma l’importanza di lavorare in sinergia tra Stato e Regioni per mettere davvero in sicurezza il territorio”.