Politica

La Lega contro il fondo unico agricolo dell'Unione Europea

Secondo la Lega, la norma prevede un taglio del 20% dei fondi PAC a livello europeo, con un'ulteriore riduzione di stanziamenti per l'Italia

La Lega contro il fondo unico agricolo dell'Unione Europea
Pubblicato:

La Lega presenta in tutti i Comuni, le Regioni e alla Camera una mozione contro la proposta europea di un fondo unico per la Politica Agricola Comune.

La mozione della Lega

Una norma che, a partire dal 2027, prevede un taglio del 20% dei fondi PAC a livello europeo, con un'ulteriore riduzione di stanziamenti per l'Italia, già penalizzata da un taglio significativo del budget agricolo.

Secondo la Lega, "l'approccio burocratico di Bruxelles causerebbe effetti disastrosi" poiché "con l'ipotesi di creare un fondo unico nazionale nel Quadro finanziario pluriennale, accorpando vari strumenti finanziari, inclusi il Fondo di coesione e la Pac, si modificherebbe la struttura a due pilastri (Feaga e Feasr), che garantisce sostegno diretto al reddito e investimenti per lo sviluppo rurale".

"Se si accettasse un accorpamento dei fondi, la gestione e la programmazione passerebbero a un livello più centralizzato, a scapito delle regioni, le più adatte a gestire le politiche adattandole alle specificità territoriali del nostro Paese. La Lega dice no". conclude il capogruppo del Carroccio alla Camera, Riccardo Molinari, primo firmatario della mozione.