Nasce una nuova società idrica completamente pubblica. Soddisfazione della Lega a Palazzo Rosso
Gruppo consiliare Lega Alessandria: "Vinta la partita acqua pubblica: Amag Reti Idriche avrà rilevanti risorse da investire”

I sindaci di Egato6 hanno approvato - con 12 voti favorevoli e 3 contrari) la delibera che sancisce la nascita una nuova società idrica, la So.Ge.Ri. (Società Gestione Riunita Idrico), a partecipazione completamente pubblica.
Una nuova società idrica pubblica
La delibera Egato6 è stata approvata giovedì dalla conferenza Egato, con l'affidamento in house del servizio idrico integrato. Grande soddisfazione da parte del gruppo consiliare della Lega di Alessandria per il risultato raggiunto, "nonostante la profonda spaccatura politica interna al Partito Democratico (non solo provinciale, ma anche comunale alessandrino), cui si deve peraltro il ritardo di diversi mesi nell'approvazione di un modello gestionale a controllo interamente pubblico che è l'unico attuabile rapidamente e consentito dalla legge per non perdere gli ingenti finanziamenti del PNRR", commentano dal Carroccio.
"Non vogliamo entrare in tecnicismi che competono all'Egato6, e agli altri organismi tecnici coinvolti nella vicenda, da Arera al Mit. - commenta la Lega in una nota - Ci limitiamo però ad evidenziare che, in questa battaglia per l'acqua pubblica, e per il rinnovo della concessione idrica ad Amag Reti Idriche, la strada seguita in questi mesi da Egato6 è non solo legittima, ma l'unica consentita in questa fase dalle normative di legge. In questo percorso la Lega si è battuta con convinzione e trasparenza fin dall'inizio, là dove altre forze hanno tentennato, dando l'impressione di considerare i diritti dell'intera comunità dei cittadini dell'Alessandrino subordinati ad interessi di partito, e di lotte intestine allo stesso. Ora la delibera approvata da Egato6 sarà immediatamente inviata a Arera e Mit, e ciò dovrebbe sbloccare da parte del Ministero i 17 milioni di euro di finanziamenti PNRR per le infrastrutture idriche, fondamentali per il presente e il futuro dell'acquedotto di Amag Reti Idriche”.
“La Lega – conclude la nota – rivolge un plauso particolare al Presidente dell'Egato6, Giacomo Perocchio, per l'impegno e la tenacia mostrate in questi mesi nel perseguire un obiettivo tanto previsto dalla legge quanto per nulla scontato, dato l'ostracismo del Partito Democratico. Ostracismo che, sul fronte novese, è andato ben oltre i limiti della dialettica politica, trasformandosi in un tentativo di linciaggio mediatico personale”.