Consulenze tecniche d’eccellenza: premiata Loredana Zambelli per la sua reputazione professionale

Consulenze tecniche d’eccellenza: premiata Loredana Zambelli per la sua reputazione professionale
Pubblicato:

Nel panorama italiano, dove la competenza tecnica si rivela spesso decisiva nei procedimenti civili e penali, emerge con forza la figura del consulente tecnico multidisciplinare: un professionista capace di unire rigore scientifico, esperienza sul campo e visione sistemica. È il caso di un esperto che da anni opera come CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) e CTP (Consulente Tecnico di Parte) nei Tribunali, con incarichi che spaziano dalla sicurezza industriale all’ambiente, dal settore alimentare alla chimica applicata.

Una figura di riferimento per enti pubblici, aziende e autorità giudiziarie, con una carriera costruita su casi concreti e su incarichi di alta responsabilità. La sua esperienza come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) presso enti pubblici come il Comune di Porto Azzurro e il Comune di Crespinto, ma anche in aziende private di rilievo come LCG Tortona, Fonderia Porta Villalvernia, Mec System di Castellazzo Bda, STIGE SpA e GGS NEW SYSTEM SERVICE Srl, testimonia una conoscenza trasversale delle norme, dei rischi e dei modelli organizzativi efficaci per la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Non meno rilevante è l’esperienza maturata nel settore della cosmetica industriale, in qualità di Direttore Tecnico di stabilimento per Domitilla Cosmesi di Novi Ligure, terzista di prestigio del Gruppo Paglieri SpA, dal 2005 al 2012, e successivamente per LCG – Laboratori di Cosmesi Globale di Tortona. Un know-how che comprende sia la produzione che la gestione della qualità, essendo anche Valutatore – Auditor di Sistemi di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008, incarico svolto per l’ente di certificazione italiano CERMET e per organismi stranieri come LLC.

Dal 2014 ha ottenuto inoltre la qualifica di Chimico Europeo (European Chemist – EuChem), un riconoscimento che attesta il rispetto degli standard professionali richiesti a livello europeo per l’esercizio della professione chimica, rafforzando ulteriormente la sua autorevolezza scientifica e tecnica.

L’approccio integrato di questo professionista emerge con forza anche nei settori ambientale e pubblico: in qualità di Gestore di bonifica dell’impianto RSU di Valfenera (AT) dal 2007, ha saputo coniugare conoscenza normativa, operatività sul campo e visione progettuale. È stato inoltre Consulente per le Province di Monza e Brianza e Bergamo, curando pratiche complesse relative ad autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, AIA e AUA, fondamentali per la regolarità delle attività produttive.

L’attenzione alla precisione tecnico-scientifica si riflette anche nella redazione di perizie giurate e asseverate, finalizzate alla richiesta di finanziamenti per la ricerca, alla valutazione di investimenti e alla partecipazione a bandi pubblici, nonché nella realizzazione di dossier per la marcatura CE di prodotti medicali, serramenti, apparecchiature elettromedicali e sistemi di sicurezza.

Riconosciuto come Tecnico Competente in Acustica Ambientale (Regione Lombardia n. 13655/08), ha curato piani di zonizzazione acustica e valutazioni di impatto acustico, inclusi progetti complessi in deroga. È anche Professionista abilitato dal Ministero dell’Interno per pratiche antincendio, figura essenziale nella prevenzione e nella sicurezza degli edifici.

Infine, la sua iscrizione all’Albo dei periti per ispezioni veterinarie e sanitarie presso la Regione Abruzzo aggiunge un ulteriore tassello a una carriera che coniuga scienza, tecnica, normativa e servizio pubblico.

In un mondo sempre più interconnesso, dove il confine tra discipline è sottile e i problemi da affrontare sono complessi, figure come questa rappresentano un modello di competenza trasversale, fondamentale per la legalità, la sicurezza e la crescita sostenibile del Paese.

Seguici sui nostri canali