L'agente immobiliare di oggi? Competenze trasversali e cultura digitale

L'agente immobiliare di oggi? Competenze trasversali e cultura digitale
Pubblicato:

Torna nuovamente in auge il mercato immobiliare, grazie anche ad una diffusa ripresa che sta coinvolgendo in maniera più o meno uniforme ogni ambito.

Quello immobiliare è un settore in costante ascesa, dove ogni cambiamento crea nuove opportunità, soprattutto relativamente alla figura di agente immobiliare. Oggi, per essere realmente competitivi da un punto di vista professionale, è fondamentale sapersi approcciare al nuovo modo di fare comunicazione, alle nuove tecnologie e, non ultimo, alla promozione del proprio lavoro.

Un agente immobiliare che lavora ad altissima performance è colui che è dotato anche di precise competenze digitali e che sa sfruttarle per mediare in maniera ottimale. La cultura digitale esercita infatti da anni, e ancor di più ha fatto a partire dal periodo pandemico, un influsso rilevante sulla mediazione immobiliare. Gli ultimi due anni hanno portato a galla alcuni dati fondamentali, come la presenza corposa di portali di annunci relativi alla vendita di immobili, a cui però si affiancano canali pubblicitari più strettamente social (con Facebook, Linkedin e Instagram che la fanno da padroni) e legati a blog, sia aziendali che personali.

Saper arrivare dritti al punto significa essere in grado di creare contenuti validi, dove per valido si intende veramente informativo, di qualità e che sappia arrivare e coinvolgere il target di riferimento.L’agente immobiliare di oggi non può prescindere dal saper ragionare in ottica internazionale. Tale figura professionale è dunque legata in maniera indissolubile ad una formazione ad ampissimo spettro, fondamentale per conseguire il patentino da agente immobiliare, come ci spiegano gli esperti dell'agenzia immobiliare online Dove.it. Solo infatti una formazione dal respiro globale più conferire all’agente una certa riconoscibilità, in virtù delle competenze acquisite.

Competenze che devono essere trasversali. Un esempio ci viene offerto proprio dalla promozione degli immobili in vendita. Sempre più agenti utilizzano software di foto e video editing per rendere l’immobile più accattivante.

La trasversalità delle competenze non si esaurisce però nelle abilità grafiche e di post-editing. A tal proposito, il corso di formazione per il conseguimento del patentino da agente immobiliare ben racchiude tutto quello che contribuisce a creare un mediatore e consulente a tutti gli effetti. La base di partenza è rappresentata da una concreta assimilazione del codice civile sui diritti e sui doveri del mediatore professionista. A questo vanno aggiunte una formazione giuridica e tributaria, fondamentali per contratti, obbligazioni, procedure concorsuali, ecc.Alla comunicazione efficace sono invece finalizzati gli elementi di marketing e negoziazione. Il tutto va inserito nella capacità del futuro agente di sviluppare un’ottima capacità di analisi del mercato immobiliare, soprattutto alla luce dei cambiamenti, quotidiani e costanti, a cui questo va incontro.

Seguici sui nostri canali