Salute

Ad Alessandria torna l'appuntamento con il "Villaggio della prevenzione Lions"

Consulenze mediche gratuite e lezioni pratiche per la disostruzione delle vie aree  BLS PBLS, per adulti e bambini

Ad Alessandria torna l'appuntamento con il "Villaggio della prevenzione Lions"
Pubblicato:

Sabato 5 aprile, in piazza Garibaldi (lato orologio) ad Alessandria, si terrà la seconda edizione de “Il villaggio della prevenzione Lions”.

Una giornata dedicata alla prevenzione

Dalle ore 9, i cittadini potranno ricevere una consulenza medica gratuita per quanto concerne cardiologia, cardiologia pediatrica, ipertensione e diabete, nutrizione, psicologia, senologia, osteopata, chiropratica, geriatrica, laboratorista, dermatologia, dentistica, oculistica, otorinolaringoiatria; inoltre, saranno effettuate lezioni pratiche per la disostruzione delle vie aree  BLS PBLS, per adulti e bambini.

L’iniziativa, è stata ideata dai club Lions cittadini ovvero Alessandria Host, Alessandria Marengo, Bosco Marengo Santa Croce, Bosco Marengo La Fraschetta, Bosco Marengo Ecolife, Alessandria Emergency & Rescue, Alessandria Cittadella, Alessandria  Valmadonna Valle delle Grazie e dal Leo Club Alessandria, che con i loro volontari hanno deciso di offrire un servizio di prevenzione sanitaria gratuita alla popolazione alessandrina; partner dell’evento l’Associazione “Due fiumi”, la Croce Rossa, sezione di Alessandria, la Croce Verde  di Alessandria.

“Abbiamo deciso di replicare questa iniziativa che, lo scorso anno, aveva ricevuto particolare gradimento da parte dei nostri concittadini - affermano i presidenti dei club partecipanti  -. Si tratta di un servizio assolutamente gratuito, fornito dai nostri soci o da medici volontari che ci affiancano in queste occasioni e che non vuole si vuole sostituire al servizio sanitario nazionale, ma semplicemente evidenziare eventuali patologie che devono essere riportate al proprio medico di famiglia”.

L’attività sanitaria sarà affidata a medici volontari, individuati tra i Lions che hanno offerto di porre la propria professionalità al servizio della popolazione alessandrina, gratuitamente, per un’intera giornata; numerosi saranno anche i collaboratori che hanno dato disponibilità ad effettuare l’accoglienza e l’attività di segreteria.

Il Villaggio potrà contare sull’utilizzo di tre ambulatori mobili tra cui il nuovo “van oftalmico” di proprietà di Castellazzo Soccorso, allestito con apparecchiature all’avanguardia fornite dal Centro Lions Raccolta Occhiali Usati e operativo grazie alla collaborazione dei soci del Lions Alessandria Marengo e del personale dell’associazione “Due fiumi” di Alessandria; saranno allestite tre postazioni attrezzate (oculista, dentista e ambulatorio mobile) affiancate da dieci ambulanze messe gentilmente a disposizione dalla Croce Rossa e  dalla Croce Verde di Alessandria.

“La prevenzione sanitaria, rappresenta il modo migliore per individuare una eventuale malattia al suo insorgere rendendo così più facile il percorso di cura, evitando o comunque limitando le sofferenze, gioca, inoltre, un ruolo importante non solo per salvaguardare lo stato naturale di salute degli individui, ma anche per la sostenibilità del sistema sanitario in un periodo storico caratterizzato da aumento dei costi a fronte di risorse limitate. - dichiara l’Assessora alle Politiche Sociali Roberta Cazzulo - In ottica moderna, la prevenzione e la promozione della salute devono essere incentrate sull’azione sinergica di vari settori della società, sui fattori di rischio comportamentali che possono essere modificati, sul contrasto alle disuguaglianze e su ciò che determina la salute a livello sociale, economico e ambientale, sull’importanza della diagnosi precoce e sul ruolo fondamentale delle vaccinazioni. Un ringraziamento da parte dell'Amministrazione va ai club Lions per il loro impengo e la loro attenzione”.

Consigliata la prenotazione degli screening inviando una mail a villaggiolions@libero.it al fine di permette un miglior coordinamento organizzato dei volontari, come pure di evitare lunghe e inutili attese ai cittadini; maggiori dettagli si possono ottenere visitando il sito www.lions108ia2.it

Seguici sui nostri canali