Sensibilizzazione

Alessandria, Polizia di Stato in prima fila per campagna su donazione organi

Iniziativa organizzata insieme all’AIDO

Alessandria, Polizia di Stato in prima fila per campagna su donazione organi
Pubblicato:

ALESSANDRIA - Nella mattinata di ieri, Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi”, nell’Aula Magna “Luigi Calabresi” della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato,rappresentanti della sezione provinciale dell’AIDO hanno incontrato i frequentatori del 229° Corso Allievi Agenti nella prospettiva di avviare un percorso formativo sulla donazione del trapianto di organi.

Alessandria, Polizia e AIDO insieme per la donazione organi

La Presidente della Sezione Provinciale di Alessandria A.I.D.O., Nadia Biancato si è dapprima confrontata con i ragazzi sul tema “Donazione è Vita, prendiamoci cura di noi”, a seguire gli interventi del Dottor Andrea Audo, cardiochirurgo , dirigente SC Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria e della Dottoressa Chiara Coppo, rappresentante dell’Ordine Professioni Infermieristiche, per spiegare le modalità con le quali il processo di donazione – prelievo e trapianto trova compimento.

Particolarmente significative sono state le testimonianze delle persone che hanno affrontato il difficile percorso della malattia e la rinascita grazie al trapianto che, con la sola loro presenza, hanno dato un significato tangibile all’atto della Donazione: Luana Ceruti, trapiantata di fegato e Roberto Pascarella, trapiantata di reni. L’incontro si è concluso con la presentazione del progetto “Influencer del Dono”, un auspicio affinché le future mediatiche generazioni di appartenenti alla Polizia di Stato diventino, con il loro esempio, un mezzo di diffusione della cultura del “Prendiamoci cura di noi” e del nostro prossimo in aderenza al principio fondante della Nostra Amministrazione “Esserci Sempre”. La Scuola Allievi Agenti di Polizia di Alessandria è “Influencer del Dono” già con 105 ”Sì” alle donazioni.

Seguici sui nostri canali