All'ospedale di Alessandria "Dialoghi sulla spiritualità e la cura" tra Spinsanti e Mons. Gallese
Appuntamento il 19 maggio, alle ore 18, nel Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria

Che cos’è la cura? È solo un atto tecnico o può diventare un incontro profondo tra anime? In un tempo in cui si riscopre l’importanza dell’ascolto e della relazione, la spiritualità emerge come uno degli strumenti più umani e preziosi nella pratica della cura.
Dialoghi sulla spiritualità e la cura
Saranno proprio “Dialoghi sulla spiritualità e la cura” quelli che si terranno il 19 maggio alle ore 18 nel Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria per riflettere, in maniera aperta e condivisa, sul ruolo che la dimensione spirituale può assumere nella relazione tra paziente, professionista e sistema di cura.
Inserito nell’ambito delle celebrazioni degli 850 anni della Diocesi di Alessandria e organizzato in collaborazione con il Centro Studi Cura e Comunità per le Medical Humanities del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI), diretto da Antonio Maconi, l’appuntamento rappresenta un’occasione per approfondire un tema tanto delicato quanto centrale nel percorso di assistenza e accompagnamento alla persona.
Protagonisti di questo incontro saranno il Dott. Sandro Spinsanti, psicologo, bioeticista e fondatore dell’Istituto Giano per le Medical Humanities, e Mons. Guido Gallese, Vescovo di Alessandria, che dialogheranno sul significato di spiritualità e sull’impatto che può avere in un percorso di cura e si confronteranno con i presenti sulla base delle esperienze personali, anche in previsione della Giornata del Sollievo che si celebra il 25 maggio.
L’evento è aperto al pubblico e a ingresso libero. Al termine è previsto un piccolo rinfresco. Per maggiori informazioni: comunicazione@ospedale.al.it