Sanità: via libera dal Consiglio regionale del Piemonte alla legge sull’intramoenia
Riboldi: "La legge rafforza la sanità pubblica, evitando che la libera professione diventi un canale preferenziale solo per chi ha le possibilità economiche"

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato a maggioranza la legge, presentata dal consigliere Luigi Icardi, che consentirà di uniformare l’esercizio dell’attività libero-professionale intramuraria sul territorio regionale.
La legge sull’intramoenia
Come spiegato dal consigliere regionale della Lega, "si tratta di una legge di sistema, che sarà accompagnata da una delibera di Consiglio contenente i dettagli tecnici: avrà la funzione di regolamento tipo della libera professione intramoenia, cui i regolamenti delle singole aziende sanitarie dovranno uniformarsi".
Entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge, il Consiglio adotterà le linee guida e lo schema di regolamento tipo per lo svolgimento dell’Alpi, che i direttore generali delle aziende sanitarie saranno tenuti a rispettare nei singoli regolamenti aziendali, pena una decurtazione del 70 per cento della retribuzione di risultato e la possibilità per la Regione di esercitare il potere sostitutivo nei loro confronti, anche con nomina di un commissario ad acta.
“Sono molto contento della legge sull’intramoenia approvata oggi dal Consiglio Regionale perché rafforza la sanità pubblica, evitando che la libera professione diventi un canale preferenziale esclusivamente per chi ha le possibilità economiche di ingresso e mette al centro i professionisti che operano negli ospedali pubblici. - commenta l'assessore alla Sanità Federico Riboldi - La nuova legge introduce un principio di equità tra cittadini e territori, evitando che l'accesso alla libera professione dipenda dalla collocazione geografica o dalla possibilità economica, e al tempo stesso riconosce il valore dei professionisti che scelgono di rimanere nel servizio pubblico, offrendo loro la possibilità di integrare il proprio reddito, in un quadro di regole certe e trasparenti".