Natale

Tornare bambini con i deliziosi presepi di Marina e Pino

L’esposizione allestita in viale Rimembranza 33

Tornare bambini con i deliziosi presepi di Marina e Pino
Pubblicato:
Aggiornato:

NOVI LIGURE - Natali del tempo passato risalgono alla mente visitando l’esposizione di presepi curata da Marina e Pino Ferraris, in viale Rimembranza 33, Nel loro museo “Un tuffo nei ricordi", un'esposizione di oggetti dei nonni, risalenti da fine '800 fino ad arrivare a metà anni del secolo scorso.

Emozioni di un tempo che fu con i presepi di Marina e Pino

Chicche che le giovani generazioni non conoscono, tipo una vecchia ghiacciaia, le credenze degli anni Venti, le prime radio, attrezzi da lavoro usati in campagna o dai piccoli artigiani. Sono tutte donazioni o cose della famiglia, il fine, come appare scritto nel cartello in vetrina, non è la vendita ma la condivisione con i vercellesi. Come raccontano Pino e Marina, l'esposizione nel tempo è stata visitata da diverse scolaresche delle scuole medie. I ragazzi sono rimasti piacevolmente incuriositi dai tanti oggetti, che forse era la prima volta che vedevano. Ora che ci avviciniamo al Natale i riflettori si sono accesi su una delle collezioni dei coniugi: trenta presepi di vari stili e dimensioni, raccolti qua e là, provenienti anche da diverse realtà culturali, come Perù e Israele, o realizzati in materiali differenti, dal vetro, come la piccola composizione proveniente dal carcere di Verona, al coccio, al legno, alla ceramica fino ad arrivare a quelli più comuni. La tradizione racconta che il primo presepe fu voluto da San Francesco D'Assisi, dopo il suo viaggio a Betlemme, anche se altre fonti riportano notizie contrastanti, in seguito l'arte presepiale si diffuse in tutto il territorio nazionale fino ad arrivare ai nostri giorni. La mostra Si può visitare, a ingresso libero, nei giorni feriali (10-12 e 17-19), oppure su appuntamento telefonando al numero 333 - 8384704.

Caterina Contato

Seguici sui nostri canali