Asti si prepara a festeggiare i 70 centenari del 2023

ASTI- "L'Astigiano è una terra straordinaria anche in termini di longevità"

La Provincia di Asti si prepara a festeggiare i suoi 70 centenari del 2023. Solo la città di Asti ne ha festeggiati ben due: Ada Pregno, originaria di Castagnole delle Lanze, nata il 15 gennaio del 1923, e Lidia Bianco, di Costigliole d'Asti nata il 27 gennaio dello stesso anno. Entrambe sono state omaggiate dal Consigliere provinciale Angelica Corino insieme e il Presidente della Provincia astigiana Maurizio Rasero.
"Prendere parte ai festeggiamenti dei 100 anni ci fa riflettere su quanto sia edificante il confronto tra generazioni.- hanno commentato - La signora Lidia come molte altre donne e uomini dell'Astigiano, grazie al loro impegno e ai loro sacrifici hanno permesso il raggiungimento di pari opportunità di cui oggi possiamo beneficiare tutti."
La signora Lidia Bianco è originaria della Madonnina di Costigliole dove è nata il 27 gennaio 1923.
Si è trasferita a Sant'Anna di Costigliole a seguito del matrimonio con Marchisio Vincenzo.
Ha un figlio, Marchisio Gianluigi, sposato con Pieranna, una nipote, Annalisa, sposata con Marco Arduino e un pronipote Leonardo di due anni d'età.
Altrettanto importante traguardo è stato raggiunto da Ines Colonna a Refrancore con il compimento di 100 ed è stata festeggiata presso la Residenza Civitas Margherita di Refrancore.
Ines è nata ad Altavilla Monferrato (AL) il 1 febbraio 1923 e ha due figli.
Da tre anni è presso la struttura di Refrancore dove collabora attivamente anche con interventi di cucito.
Si è integrata molto bene, è lucida e autonoma.
Ad omaggiarla per la Provincia di Asti, il Consigliere Davide Migliasso che, a nome del Presidente Maurizio Rasero, le ha consegnato la pergamena di “Patriarca dell’Astigiano” con alcune pubblicazioni. Presenti anche il Sindaco di Refrancore Roberta Volpato, la direzione della struttura e i famigliari.